Regno-Camaldoli: se ne parla

Regno-Camaldoli: se ne parla

Un articolo di Giovanni Cominelli su “Reset” presenta il convegno di Camaldoli, tra il 5 e l’8 ottobre 2023, organizzato da Il Regno.

Continua a leggere
Papa Francesco e Giorgia Meloni
  

La nuova «questione cattolica»

La seconda parte dell’introduzione di Brunelli al «percorso d cultura politica» che Il Regno e la Comunità di Camaldoli propongono quest’anno

Chiesa di Torino: che cosa conta davvero?
  

Chiesa di Torino: che cosa conta davvero?

Il tema del «ridisegnare il nostro modo di esistere, come Chiesa, sul territorio», nella lettera-mandato di mons. Repole, vescovo di Torino.

Ultimi post

La reliquia di san Gennaro e le ferite mai guarite

La reliquia di san Gennaro e le ferite mai guarite

L’omelia dell’arcivescovo di Napoli Battaglia il 19 settembre, mentre si ripete il miracolo della liquefazione del sangue di San Gennaro.

PapaNewsLink 14-20 settembre 2023

PapaNewsLink 14-20 settembre 2023

La settimana di Francesco: il raduno dei carabinieri, l’udienza con un gruppo di coreani in pellegrinaggio, le nuove nomine e la catechesi.

Chiesa di Torino: che cosa conta davvero?

Chiesa di Torino: che cosa conta davvero?

Il tema del «ridisegnare il nostro modo di esistere, come Chiesa, sul territorio», nella lettera-mandato di mons. Repole, vescovo di Torino.

PapaNewsLink 7-13 settembre 2023

PapaNewsLink 7-13 settembre 2023

La settimana di Francesco: l’incontro con i vescovi dello Zimbabwe, le altre udienze e il messaggio al festival di Mediterranea Saving Humans

Camaldoli-Regno 2023: la terza questione cattolica

Camaldoli-Regno 2023: la terza questione cattolica

Torna il «percorso di cultura politica» che la rivista Il Regno e la Comunità di Camaldoli organizzano dal 5 all’8 ottobre 2023.

Video

Il Regno

Prima della pausa estiva ecco un po’ di materiale da leggere con calma. Due sono i temi principali. Il primo è «l’eredità» del pontificato: in questo decimo anno, papa Francesco, attraverso alcune nomine e atti legislativi, sta preparando il terreno della Chiesa che verrà. 

Così è testimoniato per esempio dall’inconsueta lettera d’accompagnamento per la nomina del nuovo prefetto per il Dicastero per la dottrina della fede, mons. Victor Manuel Fernández; dall’annuncio della prossima creazione di 21 nuovi cardinali; 

dalla presentazione dell’Instrumentum laboris per l’Assemblea sinodale di ottobre e dalla pubblicazione dei membri della stessa; dalla promulgazione della nuova Legge fondamentale dello Stato della Città del Vaticano.

I nostri blog

Blog moralia banner
Blog il regno delle donne banner

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

Lasciaci il tuo indirizzo e-mail se desideri ricevere ogni settimana il meglio delle nostre pubblicazioni. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy
Copy link
Powered by Social Snap