Forse non tutti sanno che… la rivista Il Regno ospita una rubrica di libri, i «Libri del mese».
Su ogni numero de Il Regno – attualità, al centro del fascicolo, un articolo più lungo e approfondito affronta temi culturali ampi e d’attualità nel panorama editoriale italiano e non solo.
Per fare qualche esempio dagli ultimi numeri, troviamo un articolo di Piero Stefani, «Alla ricerca dell’uomo», sul recente documento della Pontificia commissione biblica che cerca di individuare «un itinerario di antropologia biblica».
E nel numero di gennaio hanno trovato spazio un articolo di Daniele Menozzi sulla presenza cristiana nella società contemporanea vista attraverso il carteggio tra La Pira e Montini (il futuro Paolo VI), e una recensione di Saverio Gaeta, «Il cristianesimo sopravvivrà?» sul volume di Guglielmo Forni Rosa Scritti cristiani. La religione di fronte alla modernità (Persiani, Bologna 2019).
Altre recensioni più brevi segnalano mese per mese i libri di recente pubblicazione che meritano una lettura o si distinguono per l’interesse del tema o della tesi espressa.
Alcune pagine di «schedine» offrono una selezione e una breve presentazione di quanto esce di valido in ambito biblico, di spiritualità, di storia della Chiesa, così come più in generale su tema storico, filosofico, politico, economico e sociale.
Dulcis in fundo, una lettura d’autore: la nota e amata scrittrice Mariapia Veladiano, che collabora da molti anni con la testata, sceglie e rilegge un classico, mai troppo noto e mai scontato.
Vogliamo fare di necessità virtù? Combattiamo i virus con la lettura!

Daniela Sala
caporedattrice documenti de “il regno”