Il papa alla CEI e al Governo: calma

Il fallimento di una trattativa che stava e rimane sul piano delle modalità di ripresa delle celebrazioni liturgiche pubbliche, la scarsa affidabilità del Governo e un eccesso di reazione da parte della CEI hanno determinato il rischio di uno scontro Stato-Chiesa inutile e dannoso. Il papa chiede a tutti di mantenere il confronto nel proprio ambito, con responsabilità e saggezza.

Continua a leggere

Le speranze ritrovate

Commento alle letture per la liturgia della III Domenica di Pasqua  At 2,14.22-33; Sal 16 (15); 1Pt 1,17-21; Lc 24,13-35 dalla Rubrica de Il Regno La Parola in cammino Almeno tre località si contendono la possibilità di essere identificate come la biblica Emmaus, menzionata anche nel Primo libro dei Maccabei e svariate volte da Flavio Giuseppe, ma non

Continua a leggere

5 MINUTI CON… Massimo Mantellini – Avremo bisogno di autorevolezza

In Italia è già stata ideata un’applicazione – si chiama “Immuni” – da installare su telefoni mobili, scelta per il tracciamento dei cittadini a supporto delle politiche di contenimento dell’epidemia. Al tempo stesso i colossi tecnologici della Silicon Valley, Apple e Google, hanno annunciato una collaborazione per tracciare la diffusione del Covid-19 usando la tecnologia

Continua a leggere