Annunciare il Risorto nella pandemia

Una lettura pasquale dell’esperienza della pandemia non può prospettare il semplice ritorno alla situazione di prima, augurandosi di riprendere l’aratro da dove si era stati costretti a lasciarlo.

L’esperienza del Venerdì e del Sabato – la permanenza sulla croce e nel sepolcro – non può più essere vissuta dai cristiani come una parentesi da chiudere al più presto: deve, piuttosto, diventare una parenesi, cioè un’esortazione, un invito a maturare un’esistenza diversa.

Continua a leggere

I cattolici USA e la sentenza della corte

La sentenza della Corte suprema USA sulla discriminazione delle persone LGBT sul lavoro offre alla Chiesa l’opportunità di ripensare la sua testimonianza pubblica. La vocazione dei cattolici è esercitare la propria moral suasion per influenzare l’opinione dei cittadini degli Stati Uniti. C’è ben poca possibilità di riuscirci se ci disponiamo a questa azione con l’atteggiamento, tipico di tanti politici ed esponenti pubblici nei decenni passati, di chi combatte una “guerra culturale”.

Continua a leggere