O Dio, ascolta il grido di Nizza
La preghiera della Conferenza episcopale francese dopo l’attentato alla Basilica di Notre Dame a Nizza in cui hanno perso la vita tre persone
Continua a leggereLa preghiera della Conferenza episcopale francese dopo l’attentato alla Basilica di Notre Dame a Nizza in cui hanno perso la vita tre persone
Continua a leggerePresentate il 26 ottobre le (nuove) linee guida della CEI per una gestione finanziaria etica e responsabile
Continua a leggereCosa muove le persone nella crisi della pandemia? Il comportamento dei cristiani, tenuti lontani loro malgrado dalle comunità parrocchiali
Continua a leggereEcco alcuni interventi dei tredici nuovi cardinali annunciati domenica da papa Francesco durante l’Angelus
Continua a leggereUna tornata elettorale e un referendum importanti per il numero di elettori coinvolti, per il momento eccezionale nel quale si è votato, segnato dalla pandemia in corso e dalla crisi economica e per la rilevanza delle diverse poste in gioco politiche, istituzionali e anche di cultura politica.
Continua a leggereL’affermazione del papa non contiene novità dottrinali. Ma non è stata una scelta felice quella di affrontare un tema così delicato al Festival del cinema di Roma.
Continua a leggereEssendo l’uomo immagine di Dio, l’uomo è l’unica moneta spendibile presso di lui. Quindi: che ognuno restituisca sé stesso tutto intero al suo Creatore.
Continua a leggereMarcello Semeraro è il nuovo prefetto della Congregazione per le cause dei santi. Nel 2013 Francesco lo aveva nominato segretario del Consiglio cardinali.
Continua a leggerechi è chiamato deve avvertire l’importanza dell’invito e anche la sua unicità: non sa se ci sarà una seconda chiamata.
Continua a leggere«A noi, che in questi tempi ci confrontiamo con la pandemia e con le tante sofferenze fisiche e psichiche che provoca, Padre Marella insegna a non abituarci mai al male e a cercare risposte concrete e per tutti».
Continua a leggere