Vaccino e questioni morali: parlano i vescovi USA
«Farsi vaccinare contro il COVID-19 deve essere inteso come un atto di carità verso gli altri membri della nostra comunità».
Continua a leggere«Farsi vaccinare contro il COVID-19 deve essere inteso come un atto di carità verso gli altri membri della nostra comunità».
Continua a leggereLa terza forma del sacramento della penitenza; la lettera pastorale contro i tabù nella Chiesa; l’augurio per il Natale in tempo di pandemia
Continua a leggereIntesa CEI-ministero Istruzione. Bassetti: «passaggio importante per la stabilizzazione professionale e per la dignità dell’insegnamento»
Continua a leggereLa decisione presa dai vescovi del Triveneto per il periodo che va dal 16 dicembre al 6 gennaio per un «Natale inedito».
Continua a leggereGiovanni sa di non essere protagonista; pensa a sé come a meno di un servo, uno che deve ancora «diminuire». Anch’egli profeta, parla secondo un criterio di sottrazione.
Continua a leggereQuest’anno già 434 mila persone povere non hanno potuto acquistare i medicinali di cui avevano bisogno per ragioni economiche
Continua a leggereL’impazienza di Gioba / 5
Continua a leggere«Sono in ospedale con polmonite da COVID e al momento è nel conto che di essa possa morire». Così il racconto del collaboratore del Regno.
Continua a leggereMons. Crociata: «è questo il tempo per un lavoro sereno e assiduo… sicuri di essere al posto giusto nel tempo che il Signore ci ha assegnato».
Continua a leggereIl popolo, ricevuta la consolazione divina col ritorno dall’esilio, deve porsi come elemento di consolazione per tutti i popoli
Continua a leggere