Il potere della parola
Il potere della parola è l’elemento da sottolineare nel Vangelo di Marco. Tutto avviene velocemente; è l’insegnamento autorevole a essere liberante.
Continua a leggereIl potere della parola è l’elemento da sottolineare nel Vangelo di Marco. Tutto avviene velocemente; è l’insegnamento autorevole a essere liberante.
Continua a leggereOggi come sempre occorre fare i conti con l’eredità della storia che ci ha preceduto e fare tesoro dell’eredità preziosa che ci è stata consegnata
Continua a leggerelo psichiatra Raffaele Iavazzo fa il punto su segnali di crisi ad ampio spettro. Numerica, sociale e personale.
Continua a leggereIn molte Chiese locali è già in atto. La CEI potrebbe ripartire di lì, riconoscendo e accogliendo in forma riflessa quello che è accaduto e quello che è stato pensato e scritto
Continua a leggereConclusa l’esperienza del deserto Gesù ha raggiunto la Galilea: il suo primo annuncio e la chiamata dei primi quattro discepoli.
Continua a leggereSolidarietà, salute, lavoro, famiglia e pace. Sono i temi trattati dal vescovo di Bologna nella sua lettera.
Continua a leggereLa convivenza con l’Alzheimer raccontato nel nuovo romanzo di Mariapia Veladiano dal titolo “Adesso che sei qui”
Continua a leggereÈ preparato dalla comunità monastica di suore in Svizzera il sussidio per la tradizionale settimana di preghiera per l’unità
Continua a leggereDopo l’elezione di Biden, secondo presidente cattolico dopo Kennedy, questa crisi epocale pone domande scomode alla Chiesa americana.
Continua a leggereChe tipo di consumismo è stato generato dalle piattaforme online? Che tipo d’impatto ha su tutti i sistemi economici?
Continua a leggere