Chi fermerà l’estremismo?
Dopo l’elezione di Biden, secondo presidente cattolico dopo Kennedy, questa crisi epocale pone domande scomode alla Chiesa americana.
Continua a leggereDopo l’elezione di Biden, secondo presidente cattolico dopo Kennedy, questa crisi epocale pone domande scomode alla Chiesa americana.
Continua a leggereChe tipo di consumismo è stato generato dalle piattaforme online? Che tipo d’impatto ha su tutti i sistemi economici?
Continua a leggereTutto è qui un fatto corporeo: si guarda, si ascolta fino a obbedire, si segue, si rimane; è un atto di fede, ovvero una serie di gesti concreti.
Continua a leggereA proposito dell’irruzione neonazista durante la presentazione del libro “La generazione del deserto ” di Lia Tagliacozzo
Continua a leggereLa Lettera Apostolica di Francesco corregge una anomalia, una incongruenza che aveva privato di significato la realtà dei ministeri laicali istituiti riservandoli, senza poterne dichiarare il motivo, ai battezzati di sesso maschile.
Continua a leggereCosa contiene il motu proprio Spiritus Domini che papa Francesco ha firmato domenica 10 gennaio e pubblicato il giorno seguente?
Continua a leggerePubblicato il primo numero dell’anno sui temi più attuali che coinvolgono anche la Chiesa
Continua a leggereGli interrogativi etici riguardano i prossimi mesi, con scenari che dipenderanno dall’efficacia dei vaccini e delle campagne di vaccinazione.
Continua a leggereRicucire un paese strappato non sarà semplice. Il modello Trump ha innescato un paradigma e uno stile distruttivi.
Continua a leggereISPI concentra l’attenzione su alcune delle sfide del 2021: l’economia, le disuguaglianze, le migrazioni, il Recovery Fund e gli USA di Biden
Continua a leggere