Le donne ucraine e la guerra
La teologa protestante Heleen Zorgdrager per la costruzione di una teologia politica femminista nel contesto del conflitto russo-ucraino.
Continua a leggereLa teologa protestante Heleen Zorgdrager per la costruzione di una teologia politica femminista nel contesto del conflitto russo-ucraino.
Continua a leggereLa netta presa di posizione contro il conflitto Russia-Ucraina durante l’incontro «Mediterraneo frontiera di pace 2» a Firenze.
Continua a leggereLa chiara posizione di Francesco contro l’invasione dell’Ucraina da parte di Putin che rimane solo nella paranoia tragica di questa guerra.
Continua a leggereL’Annale Chiesa in Italia 2021 de Il Regno è interamente dedicato all’Italia e al suo Sinodo. L’introduzione del direttore Brunelli.
Continua a leggereSu Regno-Attualità una riflessione sugli eventi più recenti legati alle violenze nei confronti di minori in Germania, Francia e Spagna
Continua a leggereIl 24 febbraio le forze armate della Federazione russa iniziano l’invasione della Repubblica ucraina. Le dichiarazioni dei capi delle Chiese.
Continua a leggereLa precisione che un sistema robotico può raggiungere è superiore rispetto a quella di uomo. Ma si pongono alcune domande etiche .
Continua a leggereL’intervista a Gherardo Colombo del pool di magistrati che indagano sui casi di corruzione e illegalità nella politica e nelle istituzioni.
Continua a leggereSull’ultimo numero di Regno – Documenti i testi degli interventi nella prima Assemblea ecclesiale dell’America Latina e dei Caraibi.
Continua a leggereLa settimana di Francesco: incontro con i cardinali, catechesi sulla vecchiaia, plenaria con Chiese orientali e appello sulla crisi ucraina.
Continua a leggere