È in stampa il numero di febbraio de Il Regno – Documenti.

Molto spazio è dedicato in esso al rapporto dello Studio legale Westpfahl Spilker Wastl sulle violenze sessuali nell’arcidiocesi di Monaco dal 1945 al 2019, presentato lo scorso 20 gennaio. Delle oltre mille pagine del documento abbiamo scelto di tradurre e pubblicare le raccomandazioni finali, perché individuano gli interventi necessari a livello diocesano perché il «mai più» che la Chiesa continua a ripetere diventi una realtà strutturale.

Sempre in tema di innovazioni, abbiamo scelto gli interventi più significativi della I Assemblea ecclesiale dell’America Latina, di cui su Il Regno – Attualità ha parlato diffusamente Gabriella Zucchi. Un evento che si pone in continuità con le grandi conferenze dell’episcopato latinoamericano, con la differenza che questa volta non era convocato solo l’episcopato ma tutte le realtà ecclesiali per definire il progetto di Chiesa del subcontinente.

Infine dal movimento ecumenico viene l’ipotesi di formalizzare un passo avanti nel dialogo anglicano-cattolico, dove si è creata come una «dissonanza» tra teoria e pratica, cioè tra la comunione già vissuta e il mancato riconoscimento dei ministeri anglicani: secondo un gruppo di teologi anglicani e cattolici, il Gruppo Conversazioni di Malines, sarebbe oggi possibile superare questo iato. Il documento s’intitola Sorores in spe. «Sorelle nella speranza della risurrezione»: una nuova risposta alla condanna degli ordini anglicani.

Nel resto del numero trovano posto:

  • il discorso di papa Francesco al corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede, con un’infografica che rappresenta tutte le aree di crisi in questo inizio d’anno;
  • i progetti dei vescovi italiani di qui all’Assemblea generale di maggio, che dovrà votare una terna di nomi da presentare a papa Francesco per nominare il nuovo presidente;
  • un recente discorso del presidente del Consiglio europeo Charles Michel che delinea la strategia dell’Unione Europea per il prossimo futuro (muri compresi?).

Sala

Daniela Sala

Caporedattrice Documenti per “Il Regno”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Share via
Copy link
Powered by Social Snap