«Noi abbiamo smarrito la via della pace. Abbiamo dimenticato la lezione delle tragedie del secolo scorso, il sacrificio di milioni di caduti nelle guerre mondiali […] In quest’ora buia vieni a soccorrerci e consolarci […] Abbiamo smarrito l’umanità, abbiamo sciupato la pace. Siamo diventati capaci di ogni violenza e distruzione. Abbiamo urgente bisogno del tuo intervento materno».

Papa Francesco ha concluso la celebrazione in San Pietro per la consacrazione del popolo ucraino e del popolo russo al cuore immacolato di Maria pronunciando alla Madonna, raffigurata in una copia della statua della Vergine di Fatima, una preghiera di implorazione.

Consacrare al cuore immacolato di Maria «il popolo ucraino e il popolo russo», non è «una formula magica» ma «un atto spirituale» nel nome «della fraternità e della pace». Lo ha ricordato Bergoglio, durante l’omelia della messa in San Pietro, prima della liturgia penitenziale. 

«Noi, dunque, Madre di Dio e nostra, solennemente affidiamo e consacriamo al tuo Cuore immacolato noi stessi, la Chiesa e l`umanità intera, in modo speciale la Russia e l`Ucraina. Accogli questo nostro atto che compiamo con fiducia e amore, fa’ che cessi la guerra, provvedi al mondo la pace».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Share via
Copy link
Powered by Social Snap