La via italiana. Chiesa e il dilagare della pornografia nel cinema
Si assiste nel nostro paese a un arretramento dell’atteggiamento della Chiesa verso la modernità cinematografica.
Continua a leggereSi assiste nel nostro paese a un arretramento dell’atteggiamento della Chiesa verso la modernità cinematografica.
Continua a leggereIl conflitto in Ucraina pone alla ribalta nuove questioni, nuove armi di guerra, nuove tecnologie di guerra e per la guerra.
Continua a leggereLa Dichiarazione di teologi ortodossi in merito all’invasione dell’Ucraina da parte della Federazione russa.
Continua a leggerePietro rinnega sia Gesù sia se stesso. L’apostolo, cioè, volta le spalle al più profondo svelamento di sé compiuto dal Figlio.
Continua a leggereLa settimana di Francesco: incontro con Orbán, indigeni canadesi e partecipanti al Convegno missionario e motu proprio Recognitum Librum.
Continua a leggereConsigli, approfondimenti, documenti, esperienze e un po’ di archivio per ricostruire l’esperienza sinodale nel mondo.
Continua a leggereIl sociologo Maurizio Ambrosini presenta e commenta la svolta nelle politiche europee dell’asilo imposta dalla guerra in Ucraina.
Continua a leggereUno degli aspetti drammatici di tutti i conflitti è l’incremento dell’esposizione di persone fragili alla tratta di esseri umani.
Continua a leggereTommaso non segue alla lettera le parole di Gesù; egli non tocca gli basta vedere. Lo sguardo è di nuovo rivolto a colui che è stato trafitto
Continua a leggereConflitto in Ucraina. L’editoriale: ci sono dei momenti nella storia dove non è consentita l’indifferenza e l’equidistanza.
Continua a leggere