EDB e Marietti 1820: i nuovi investitori

Con un comunicato stampa intitolato «Edizioni Dehoniane Bologna – EDB e Marietti 1820: la storia continua», l’Ufficio stampa del Centro Editoriale Dehoniano ha comunicato oggi che le aziende delle due case editrici «sono state aggiudicate nella vendita all’asta tenutasi questa mattina presso il Tribunale di Bologna a una compagine di investitori pensata e cucita a Bologna». Lo riproduciamo integralmente.

È stata una compagine pensata e cucita a Bologna ad aggiudicarsi oggi, nella vendita all’asta tenutasi presso il Tribunale di Bologna, le aziende delle case editrici «Edizioni Dehoniane Bologna – EDB» e «Marietti 1820» del Centro Editoriale Dehoniano dichiarato fallito lo scorso ottobre.

«Ci sono voluti otto mesi di esercizio provvisorio per rivitalizzare le due realtà editoriali, scuotere dal profondo il mercato e fare venire alla luce progetti imprenditoriali per la conservazione e lo sviluppo degli imponenti cataloghi editoriali: due perle assolute», dice il curatore fallimentare, «della cultura cattolica e laica del nostro paese».

Con l’avvio, un mese fa, delle celebrazioni del 60° anniversario della nascita delle Edizioni Dehoniane Bologna – EDB, che cade proprio in questo anno, è stata aggiunta la parola «continua» alla lunga storia della casa editrice bolognese. «E la parola data», aggiunge il curatore, «è stata mantenuta. È un giorno importante per la Chiesa e per Bologna, che si è accorta dell’eccellenza che ha in casa. Sono lieto di questo risultato, frutto del lavoro di tanti e dell’attenzione, costante e particolarissima, della sezione fallimentare del nostro Tribunale per le sorti di un’impresa che ora, con questo passaggio, saprà rinnovarsi e crescere».

Il progetto di impresa presentato dal prof. Alberto Melloni a nome degli investitori che vogliono fare rivivere gli storici marchi di EDB, Marietti e EDB Scuola assicurerà piena continuità di lavoro alla metà dei 19 lavoratori del fallito Centro Editoriale Dehoniano e al restante personale risultati, in termini economici, di godimento degli ammortizzatori sociali e di formazione per il reinserimento in imprese del territorio, convenuti con i sindacati e con tutti gli interessati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Share via
Copy link
Powered by Social Snap