Sinodo: molto dipende da cosa si è disposti a sentire
Un nuovo anno di ascolto: ma come è andato quello che abbiamo alle spalle? Forse proprio Marta e Maria possono aiutarci a rispondere.
Continua a leggereUn nuovo anno di ascolto: ma come è andato quello che abbiamo alle spalle? Forse proprio Marta e Maria possono aiutarci a rispondere.
Continua a leggereContrastano con le parole e i gesti di papa Francesco e quelle pronunciate dal patriarca ortodosso di Mosca Cirillo
Continua a leggereL’indice del Sinodo 38/2022
Continua a leggereIl desiderio di Zaccheo era di vedere Gesù non era solo pura curiosità, ma qualcosa di più profondo, di più, potremmo dire, esistenziale.
Continua a leggereLa settimana di Francesco: preghiera interconfessionale al Colosseo, incontro con Macron e Anastasiades, iscrizione alla GMG 2023 di Lisbona.
Continua a leggereNel Congresso del del Partito comunista cinese il presidente Xi Jinping si è aggiudicato il terzo mandato: è l’uomo più potente nella storia.
Continua a leggereAppellarsi alla nazione non dovrebbe essere fonte di preoccupazione, visto che il richiamo alla nazione è parte delle fondamenta morali dell’Italia repubblicana.
Continua a leggereIl monito dei vescovi del Brasile, dove il 30 ottobre si vota per il secondo turno delle elezioni presidenziali.
Continua a leggereL’indice del Sinodo 37/2022
Continua a leggereL’inventario normativo della Bibbia rimane solo oggetto di esplorazione letteraria o rappresenta un potenziale per la creazione di norme per il presente?
Continua a leggere