La «Magna Charta» del Regno
Continua la riflessione sul Regno. Con la «Magna Charta», lo statuto fondamentale che identifica gli appartenenti al Regno.
Continua a leggereContinua la riflessione sul Regno. Con la «Magna Charta», lo statuto fondamentale che identifica gli appartenenti al Regno.
Continua a leggereLa settimana di Francesco: la preghiera per l’unità dei cristiani, i messaggi per le comunicazioni sociali, le missioni e i giovani della GMG
Continua a leggereLa festeggiano il 25 gennaio le Chiese cattoliche di tradizione latina, ma per il Segretariato attività ecumeniche l’espressione è impropria.
Continua a leggereMorto il 15 gennaio 2023 all’età di 88 anni, era un amico della nostra rivista Il Regno, per la quale ha firmato parecchi articoli.
Continua a leggereL’indice del Sinodo 2/2023
Continua a leggereUn’inchiesta de La Croix su un nuovo caso di abusi in un collegio, oggi chiuso, della comunità cattolica delle Beatitudini a Autrey (Vosgi).
Continua a leggereLa lettera del vescovo di Brescia in occasione della Domenica della parola di Dio (22 gennaio), giornata istituita da papa Francesco.
Continua a leggereL’inizio dell’attività pubblica di Gesù coincide con l’uscita di scena di Giovanni il Battista, che viene arrestato dal tetrarca Erode Antìpa
Continua a leggereLa settimana di Francesco: l’incontro col sindaco di Roma, le udienze, le interviste, i telegrammi e i funerali del card. George Pell.
Continua a leggereCaso Rupnik: nella lettera di un confratello al gesuita denunciato per violenze psicologiche e sessuali c’è un modo sminuente e colpevolizzante di riferirsi alle vittime.
Continua a leggere