Il primo numero di Il Regno – Documenti del 2023, disponibile on-line e in corso di spedizione agli abbonati, si apre con il messaggio di papa Francesco per la Giornata mondiale della pace, che quest’anno focalizza l’attenzione sulla ripresa dopo la pandemia di COVID-19 e sulla «consapevolezza che abbiamo tutti bisogno gli uni degli altri, che il nostro tesoro più grande, seppure anche più fragile, è la fratellanza umana, fondata sulla comune figliolanza divina».
Mentre il tema della guerra in Ucraina è al centro della lettera al popolo ucraino inviata dal papa il 24 novembre.
La lettera pastorale del vescovo di Brescia, mons. Pierantonio Tremolada, mette al centro del programma pastorale la parola di Dio e come essa possa incontrare la nostra vita per orientare non solo l’esistenza dei singoli, ma anche quella della comunità ecclesiale e pastorale.
Abbiamo poi raccolto i documenti (lettere, comunicati, dichiarazioni) pubblicati sinora sulle accuse, rivolte al teologo gesuita sloveno Marko Ivan Rupnik, autore di molti mosaici in chiese di tutto il mondo, riguardo ad abusi spirituali e fisici nei confronti di donne consacrate.
Infine proponiamo la traduzione italiana del documento ecumenico Scegliamo la vita in abbondanza. Cristiani in Medio Oriente: verso nuove scelte teologiche, sociali e politiche, che esamina la situazione attuale delle comunità cristiane nel contesto arabo mediorientale e chiede un rinnovamento globale della vita ecclesiale e politica in Medio Oriente.


Daniela Sala
Caporedattrice Documenti per “Il Regno”