Stabile appuntamento da ormai un paio d’anni e dal 2022 affidata alla cura di Sarah Numico, la rubrica «Orizzonte internazionale – temi religiosi nel mondo» va alla caccia di testate o portali d’informazione che seguono tematiche religiose o che affrontano l’attualità a partire da una matrice religiosa.

Con esiti interessanti: sia per le prospettive con le quali vengono lette le questioni che anche Il Regno tratta, sia per le vere e proprie perle che si trovano.

Nell’ultimo numero de Il Regno – Attualità, la rubrica quadripartita prende in considerazione: per la lingua francese, lo speciale del settimanale Temoignaige chrétien, dedicato a un’analisi sul futuro del cristianesimo; per lo spagnolo, un articolo tratto dal quotidiano El país che ritiene che l’elezione del nuovo segretario della Conferenza episcopale spagnola, nella persona di mons. César García Magán, segni una vera e propria «svolta»; per l’inglese, un articolo tratto dal portale UCA news, molto critico sulle parole del pontefice relativamente al ruolo delle donne nella Chiesa.

La perla scovata per questo numero è quello relativa alla quarta testata della rubrica, quella di lingua tedesca: si tratta questa volta di Ypsilon, «rivista maschile austriaca», che propugna «una mascolinità olistica» ed è diffusa in 35.000 copie inviate Movimento cattolico austriaco degli uomini, costola dell’Azione cattolica.

Maria Elisabetta Gandolfi

Maria Elisabetta Gandolfi

Caporedattrice Attualità per “Il Regno”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Share via
Copy link
Powered by Social Snap