Il 30 gennaio 2023, in Francia, due commissioni indipendenti – una istituita da L’Arche, l’altra dai domenicani per far luce sugli abusi sessuali e spirituali commessi da Jean Vanier e da due religiosi, i fratelli Thomas e Marie-Dominique Philippe, hanno pubblicato i loro rapporti, redatti al termine di un’indagine titanica in archivi francesi, romani e canadesi. 

Il primo rapporto (900 pagine) fa luce sulla storia della fondazione de L’Arche e sulla traiettoria personale di Jean Vanier, in relazione a Thomas Philippe. Il secondo (700 pagine) sulle responsabilità dei domenicani nelle aberrazioni dei fratelli Philippe, che continuarono fino alla loro morte, ai margini dell’ordine, senza essere messi in condizione di non nuocere.

Il lavoro delle due commissioni rivela la sconcertante persistenza, per decenni, di un nucleo settario con credenze e pratiche mistico-erotiche nel cuore della Chiesa.

Poche settimane fa una vicenda simile, avente per protagonista il noto teologo e artista gesuita sloveno Marko Ivan Rupnik, era stata rivelata dai media anche in Italia. Dopo che il blog Silere non possum, il 1° dicembre, ha pubblicato la notizia delle accuse di abusi spirituali e fisici contro donne consacrate, e il blog Messa in latino ha rivelato l’esistenza di due procedimenti canonici contro di lui, a poco a poco diversi soggetti coinvolti hanno diffuso note e dichiarazioni sui fatti. Su Il Regno – documenti di gennaio è raccolta la relativa documentazione, che lascia aperti molti interrogativi. 

Sala

Daniela Sala

Caporedattrice Documenti per “Il Regno”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Share via
Copy link
Powered by Social Snap