Giovedì 7

• Riuniti a Roma per la XLVII Settimana biblica, sul tema «Alleanza e alleanze tra universalismo e particolarismo» i membri dell’Associazione biblica italiana incontrano papa Francesco.

• Le altre udienze di papa Francesco oggi: card. Arthur Roche (Dicastero per il culto divino e la disciplina dei sacramenti) con Vittorio Francesco Viola (segretario); Nicolas Henry Marie Denis Thevenin (nunzio in Egitto e nel Sultanato dell’Oman; delegato della Santa Sede presso la Lega degli stati arabi); Jan Beagle (Organizzazione internazionale del diritto per lo sviluppo – IDLO); Emmanuel (Adamakis) di Calcedonia; vescovi di territori di missione.

• Tramite il cappellano Mattia Ferrari, papa Francesco non fa mancare un suo «cordiale saluto» ad «A bordo!», il festival di Mediterranea Saving Humans in corso a Roma (7-10 settembre). L’Ong è attiva nel soccorso dei migranti per via marittima tra Africa ed Europa con la nave Mare Ionio.

 

Venerdì 8

• Oggi papa Francesco riceve in udienza: card. Luis Antonio G. Tagle (Dicastero per l’evangelizzazione); Ante Jozić (nunzio in Bielorussia); Américo Manuel Alves Aguiar (ausiliare di Lisbona); i vescovi dello Zimbabwe in visita ad limina; Sylvester Stallone (attore e regista).

• Nella Giornata internazionale dell’alfabetizzazione papa Francesco invia, tramite il card. Parolin, un messaggio ad Audrey Azoulay, direttrice generale dell’UNESCO, individuando tre sfide per l’alfabetizzazione: quella della pace, quella del mondo digitale e quella dell’ecologia integrale.

 

Sabato 9

• I 45 anni dell’associazione di promozione della famiglia «Incontro matrimoniale» meritano un incontro con papa Francesco. Vi partecipano un centinaio di persone, che il papa ringrazia per «il servizio» che offrono «alla Chiesa, ma anche alla società, cioè l’accompagnamento dei coniugi e dei sacerdoti».

• Anche oggi sono numerose le personalità ricevute in udienza da papa Francesco: Robert Francis Prevost (Dicastero per i vescovi); Christophe Pierre (nunzio negli Stati Uniti d’America); Mamadou Diagna Ndiaye (ministro in Senegal e presidente del Comitato olimpico); Joseph Spiteri (nunzio in Messico); Paolo Rudelli (nunzio in Colombia); partecipanti al corso di formazione per nuovi vescovi.

• La GMG di Lisbona si è conclusa, ma prosegue la consuetudine dell’ausiliare di Lisbona e futuro cardinale Américo Manuel Alves Aguiar di registrare, mentre è in udienza da papa Francesco, un suo breve videomessaggio. In quello diffuso oggi (registrato ieri) il papa raccomanda ai partecipanti all’ultima GMG di trasmettere agli altri il ricordo di ciò che hanno vissuto piuttosto che tenerlo «impacchettato» o chiuso «in un album di foto».

 

Domenica 10

• Prima dell’Angelus, in piazza San Pietro, la riflessione di papa Francesco sul Vangelo domenicale – che «ci parla della correzione fraterna» – insiste sul biasimo per il «pettegolezzo» e il «chiacchiericcio» ecclesiale, ben altro dall’insegnamento di Gesù a proposito di chi sbaglia.

• Dopo l’Angelus (nel video dal minuto 12), papa Francesco richiama innanzitutto i fedeli a pregare per il popolo del Marocco, «colpito da un devastante terremoto» (il papa aveva già espresso la sua solidarietà il 9 settembre, attraverso un telegramma del card. Parolin). Poi raccomanda l’esempio della famiglia Ulma, «sterminata dai nazisti il 24 marzo 1944 per aver dato rifugio ad alcuni ebrei che erano perseguitati»: oggi, in Polonia, i martiri coniugi Giuseppe e Vittoria vengono beatificati.

 

Lunedì 11

• Due le udienze maggiori di papa Francesco oggi. Una è con Baselios Marthoma Mathews III, catholicos della Chiesa ortodossa sira malankarese, che domenica 10 ha celebrato la divina liturgia ortodossa nella basilica papale di San Paolo fuori le Mura. Le parole del papa al catholicos fanno riferimento, tra l’altro, allo «storico accordo cristologico» tra le due Chiese, che risale alla Pentecoste del 1990.

• L’altra tra le udienze maggiori è ai rappresentanti dell’Associazione nazionale fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro (ANMIL), che celebra l’80° anniversario della fondazione. Per papa Francesco è l’occasione per pronunciarsi su un’emergenza molto sentita dall’opinione pubblica italiana, quella degli incidenti sul lavoro, ai quali, dice, «non possiamo abituarci». 

• Papa Francesco riceve in udienza anche: Mitja Leskovar (nunzio in Iraq); Mark Gerard Miles (nunzio in Benin e Togo); membri della Presidenza del Consiglio episcopale latinoamericano – CELAM; Mario del Valle Moronta Rodríguez (San Cristóbal de Venezuela); Luigi Roberto Cona (nunzio in El Salvador); José Pedro Manglano Castellary (Hakuna, associazione privata di fedeli).

 

Martedì 12

• Davanti alla Porta di Brandeburgo si svolge la manifestazione finale dell’Incontro internazionale di preghiera per la pace «L’audacia della pace (Berlino, 10-12 settembre), il 37° organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio da che Giovanni Paolo II radunò nel 1986, ad Assisi, nel nome della pace, i rappresentanti di tutte le religioni. Il nunzio in Germania Nikola Eterović legge un messaggio nel quale papa Francesco chiama la guerra «madre di tutte le povertà».

• Davanti alla notizia delle forti inondazioni che hanno colpito la Libia, papa Francesco affida al card. Parolin un telegramma per il nunzio Savio Hon Tai-Fai, nel quale invoca benedizioni divine di «consolazione, forza e perseveranza» sulle migliaia di persone colpite da questa tragedia. 

 

Mercoledì 13

• La catechesi all’Udienza generale, oggi in piazza San Pietro, è la ventesima del ciclo su «La passione per l’evangelizzazione: lo zelo apostolico del credente» ed è dedicata a un medico venezuelano, il beato José Gregorio Hernández Cisneros (1864-1919).

• Preghiera e solidarietà per le vittime del terremoto in Marocco e dell’alluvione in Libia sono nuovamente invocate da papa Francesco nell’appello che rivolge ai presenti all’Udienza generale dopo aver salutato i gruppi di pellegrini provenienti dai diversi paesi (nel video dal minuto 53’40”).

Mocellin

Guido Mocellin

Giornalista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Share via
Copy link
Powered by Social Snap