Un articolo di Giovanni Cominelli su “Reset” presenta il convegno di Camaldoli, tra il 5 e l’8 ottobre 2023, organizzato da Il Regno.
Attualità

Regno-Camaldoli 2023: gli autori
Presentiamo i vari autori presenti percorso di cultura politica su «La “terza questione”. La Chiesa, i cattolici e l’Italia» a Camaldoli.

La reliquia di san Gennaro e le ferite mai guarite
L’omelia dell’arcivescovo di Napoli Battaglia il 19 settembre, mentre si ripete il miracolo della liquefazione del sangue di San Gennaro.

La nuova «questione cattolica»
La seconda parte dell’introduzione di Brunelli al «percorso d cultura politica» che Il Regno e la Comunità di Camaldoli propongono quest’anno

La nuova «questione cattolica»
Il direttore Brunelli introduce il tema del «percorso di cultura politica» che Regno e Comunità di Camaldoli organizzano dal 5 all’8 ottobre.

Camaldoli-Regno 2023: la terza questione cattolica
Torna il «percorso di cultura politica» che la rivista Il Regno e la Comunità di Camaldoli organizzano dal 5 all’8 ottobre 2023.

A cinquant’anni dal golpe di Pinochet
L’appello delle religiose in Cile: sono passati 50 anni dal golpe e ancora non abbiamo raggiunto la pace che è frutto della giustizia.

Francesco in Mongolia, guardando alla Cina
Il viaggio di Papa Francesco in Mongolia raccontato, giorno per giorno, dal vaticanista Luigi Accattoli sul suo blog.

In ricordo del card. Martini: parola di confratello
Nell’undicesimo anniversario della morte del card. Carlo Maria Martini proponiamo un «piccolo omaggio» alla sua figura.

Sud Sudan, suor Balatti: prego per elezioni libere e senza violenza
La visita del segretario di Stato vaticano Pietro Parolin in Sud Sudan, come delegato pontificio per incoraggiare il processo di pace.