Il vescovo di Latina eletto presidente durante l’Assemblea di primavera della Commissione delle conferenze episcopali dell’Unione Europea..
Attualità

Approfondire con un cf. Regno: Chiesa e dittatura argentina
Fare luce sulla verità storica negli anni del terrorismo di stato e sul coinvolgimento della gerarchia cattolica in Argentina 1966-1983.

Il sesso è un «persempre»
Lo spettacolo di Giovanni Scifoni “Santo piacere. Dio è contento quando godo” piace a tutti, dall’Azione cattolica a Comunione e liberazione.

L’ultimo Natale di Giovanni XXIX
Nell’estate 2023 il regista Marco Tullio Giordana inizierà in Veneto le riprese di un film liberamente tratto dal libro “La vita accanto”.

L’invasione degli irresponsabili
L’arrivo dei migranti a Crotone è stato considerato come un’invasione dei confini nazionali da cui difendersi.

Tribunale penale nazionale. Un modello per l’Italia?
Istituito il Tribunale penale canonico della Conferenza vescovi di Francia. Il canonista Sergio Aumenta prospetta la sua creazione in Italia.

Influencer cattolici?
«La Parola corre su Internet». Una lezione sugli «influencer cattolici» che Guido Mocellin ha tenuto a Bologna.

Armi nucleari: «Italia ripensaci»
Un incontro organizzato da 40 associazioni e movimenti non violenti alla presenza del card. Zuppi (CEI) e di mons. Ricchiutti (Pax Christi).

Approfondire con un cf. Regno: Migranti
L’ennesima tragedia di 60 migranti davanti alle coste calabresi, riporta alla ribalta mediatica il tema della regolazione delle migrazioni.

Ucraina: 2022-2023 – Un anno di guerra
Il dossier dell’ultimo numero della rivista Il Regno-attualità fissa i caratteri salienti di questa guerra.