Lo scontro è per l’ospitalità offerta dal monastero San Bernardo delle monache carmelitane scalze di Salta a María Livia Galliano de Obeid.
Attualità

Ai confini con la Russia
L’intervista che l’amministratore apostolico dell’Estonia, mons. Philippe Jean-Charles Jourdan, ha rilasciato a Il Regno-attualità tre anni fa

Sulla legittima difesa parlano Forte e Ferretti
«Dire che gli ucraini avrebbero dovuto cedere di fronte all’invasore non è accettabile» «Non è Vangelo dire a chi è stato aggredito “subisci”»

Come il Patriarcato di Mosca ha «arruolato» il Vaticano nella guerra
Quattro teologi chiedono a Roma di mantenere aperto un canale di dialogo con la Chiesa ortodossa russa e le Chiese che vivono in Ucraina.

Il coraggio dell’imprudenza
Nell’intervista al Corsera il papa ha scelto la forzatura in un quadro (la guerra in Ucraina) che gli appare realisticamente pessimistico.

Papa al Corsera: «Voglio andare a Mosca»
Sul suo blog Luigi Accattoli presenta e commenta l’intervista odierna di papa Francesco a Luciano Fontana, direttore del Corriere della Sera.

Ucraina – Accoglienza profughi: dal cuore alla mente
Il sociologo Maurizio Ambrosini presenta e commenta la svolta nelle politiche europee dell’asilo imposta dalla guerra in Ucraina.

Anna e la Russia di Putin
La giornalista Politkovskaja aveva già raccontato 20 anni fa quello che avveniva all’interno dell’esercito russo e la società civile russa.

La croce di Cristo e le nostre croci
L’accorata riflessione di Marynovych, vicerettore Università cattolica ucraina, sulla Via crucis al Colosseo che sarà presieduta dal papa.