In ascolto delle comunità LGBTQ
L’indice del Sinodo 19/2022
Continua a leggereL’indice del Sinodo 19/2022
Continua a leggereSu Il Regno-Attualità lo Studio del Mese a firma di Pierre Gisel, docente di Teologia sistematica all’Università di Losanna.
Continua a leggereUna cosa è l’insieme degli sforzi di ogni tipo per sostenere una convinzione morale un’altra è un approccio che ragionevolmente avanza una pretesa universalistica senza la quale non si andrebbe oltre contesti circoscritti e alla fine incapaci di rendere sempre giustizia.
Continua a leggereGesù non comanda di amarlo, né chiede di dare la vita per lui. Ordina ai discepoli di amarsi gli uni gli altri.
Continua a leggereLo scontro è per l’ospitalità offerta dal monastero San Bernardo delle monache carmelitane scalze di Salta a María Livia Galliano de Obeid.
Continua a leggereL’indice del Sinodo 18/2022
Continua a leggereL’intervista che l’amministratore apostolico dell’Estonia, mons. Philippe Jean-Charles Jourdan, ha rilasciato a Il Regno-attualità tre anni fa
Continua a leggereLe persone non binarie percepiscono il proprio genere sessuale in un modo che travalica la semplice identificazione come uomo o donna.
Continua a leggereSi era parlato di pecore che stanno nel recinto, poi di altre che stanno altrove; ma le une e le altre sono chiamate a formare un solo gregge.
Continua a leggereQuattro teologi chiedono a Roma di mantenere aperto un canale di dialogo con la Chiesa ortodossa russa e le Chiese che vivono in Ucraina.
Continua a leggere