Le Chiese di Pinerolo: chiudere per aprire
«Chiudiamo per aprire»: la scelta delle chiese cristiane di Pinerolo, cattolica e valdese, per far fronte alla nuova ondata di Covid-19
Continua a leggere«Chiudiamo per aprire»: la scelta delle chiese cristiane di Pinerolo, cattolica e valdese, per far fronte alla nuova ondata di Covid-19
Continua a leggereIn questi sette anni e mezzo di pontificato, il papa ha scritto tre encicliche, una bolla, cinque esortazioni apostoliche, 36 costituzioni apostoliche e 66 lettere apostoliche, delle quali 26 motu proprio.
Continua a leggerePotere, profitti e pandemia: il dossier di Oxfam che evidenzia gli straordinari guadagni di alcune compagnie negli ultimi 6 mesi, mentre il COVID-19 ha fatto ormai quasi un milione di vittime e mezzo milione di disoccupati
Continua a leggereCome saremo dopo la pandemia? Quali cambiamenti ha portato il virus nella realtà all’esterno e all’interno di noi? Che cosa ci aspettiamo nel «dopo»? Per rispondere a queste domande, il teologo pastoralista austriaco Paul M. Zulehner ha avviato in questi giorni un’indagine on-line internazionale, che è disponibile qui in dieci lingue, compreso l’italiano, e anche
Continua a leggere«Siamo stati afflitti da tre forme di isolamento»: siamo stati separati da parenti e amici, siamo stati separati dall’eucaristia, siamo stati separati dalla morte dei nostri cari. Lezioni dal lockdown in una riflessione dell’ex generale dei domenicani, p. Timothy Radcliffe.
Continua a leggereIn merito all’uccisione a Minneapolis di George Floyd, papa Francesco è stato molto esplicito: «Non possiamo tollerare né chiudere gli occhi su qualsiasi tipo di razzismo o di esclusione». Pubblichiamo una breve rassegna dei documenti sulla Chiesa cattolica statunitense e il razzismo
Continua a leggereIn Italia e in Europa si stanno allentando le limitazioni alla possibilità di partecipare al culto dopo le disposizioni per l’emergenza coronavirus. L’elenco di tutti i paesi.
Continua a leggereAlle soglie del triduo pasquale, che per le Chiese cristiane è il cuore dell’anno liturgico, le Chiese cristiane che vivono a fianco a fianco in Italia si rivolgono insieme ai credenti del paese con un messaggio congiunto di preghiera e unità. Il Messaggio ecumenico di Pasqua 2020 «Non abbiate paura» (Mt 28,5.10) è stato firmato
Continua a leggereAccompagnare nella fede il popolo di Dio in questo periodo di emergenza e smarrimento da coronavirus, «che non sarà breve»: per questo il vescovo di Latina, mons. Mariano Crociata, ha scritto ai suoi preti, diaconi, consacrati e a tutti i suoi fedeli una bella lettera su La fede in tempi di «distanziamento sociale». Significati
Continua a leggereIl potere nella Chiesa; la vita dei preti; le donne nei servizi e nei ministeri ecclesiali; la morale sessuale oggi: la prima Assemblea del cammino sinodale tedesco – che si è svolta a Francoforte dal 30 gennaio al 1° febbraio – ha cominciato a confrontarsi con questi temi, identificati come cruciali per un rinnovamento vitale
Continua a leggere