Sul caso Vanier-Philippe e sul caso Rupnik
Quanto è emerso da commissioni per far luce sugli abusi sessuali e spirituali dopo un’indagine in archivi francesi, romani e canadesi.
Continua a leggereQuanto è emerso da commissioni per far luce sugli abusi sessuali e spirituali dopo un’indagine in archivi francesi, romani e canadesi.
Continua a leggereLa festeggiano il 25 gennaio le Chiese cattoliche di tradizione latina, ma per il Segretariato attività ecumeniche l’espressione è impropria.
Continua a leggereLa lettera del vescovo di Brescia in occasione della Domenica della parola di Dio (22 gennaio), giornata istituita da papa Francesco.
Continua a leggereDal messaggio del papa per la pace alla lettera al popolo ucraino, dal caso Rupnik al testo del gruppo di teologi cristiani in Medio Oriente.
Continua a leggereInfografica su Regno-Documenti che riepiloga lo stato di fatto della crisi climatica e i provvedimenti della COP 27 di Sharm el-Sheikh.
Continua a leggereC’è un filo rosso che collega gli eventi di dialogo interreligioso che si sono tenuti di recente, ed è il tema della fratellanza.
Continua a leggerePubblicato il documento finale approvato dal vertice COP27, insieme a un’infografica su alcuni aspetti critici.
Continua a leggereIl numero di dicembre del mensile de L’Osservatore romano dedicato a Donne, Chiesa, mondo, è dedicato a Maria ed è sorprendente.
Continua a leggerePapa Francesco ha ricordato la tragedia dell’Holodomor, uno dei più grandi orrori vissuti dal paese che oggi si trova attaccato dalla Russia.
Continua a leggereSi è conclusa la visita dell’episcopato tedesco al papa. Il confronto ha riguardato tra l’altro il rinnovamento della morale sessuale.
Continua a leggere