L’anno che è venuto, gli anni che verranno
Anche dal punto di vista ecclesiale, così come nelle nostre vite personali, gli «anni» non sono mai quelli che programmiamo.
Continua a leggereAnche dal punto di vista ecclesiale, così come nelle nostre vite personali, gli «anni» non sono mai quelli che programmiamo.
Continua a leggereLe critiche al presepe allestito quest’anno in Piazza San Pietro sono montate all’interno dell’area ecclesiale antimoderna.
Continua a leggereEcco alcuni interventi dei tredici nuovi cardinali annunciati domenica da papa Francesco durante l’Angelus
Continua a leggereI vescovi dell’Europa sono preoccupati per il calo della partecipazione alle messe domenicali in tempo di Covid: la ripresa della vita dei credenti richiederà pazienza e perseveranza.
Continua a leggereIl segretario di stato Vaticano definì l’operazione immobiliare a Londra «piuttosto opaca». In quella vicenda era coinvolto il card. Becciu.
Continua a leggereIl card. Parolin smentisce ogni tentativo di polarizzare papa Francesco e papa Benedetto XVI agli estremi opposti della Chiesa
Continua a leggereIl 4 agosto scorso, a quasi 97 anni, «un altro “grande vecchio” della stagione d’oro della Rai se n’è andato», Sergio Zavoli. Con un lungo post sul sito dell’UCSI, Andrea Melodia, giornalista e dirigente televisivo, lo ha ricordato come «la personificazione delle doti e dei convincimenti necessari per dare un senso compiuto al servizio pubblico».
Continua a leggere«Ma cosa ci sta dicendo Dio in questo tempo di pandemia?». Se lo chiedono la Commissione per la vita consacrata della Conferenza episcopale dell’Emilia-Romagna e il vescovo di Cesena-Sarsina Douglas Regattieri
Continua a leggeresiamo all’inizio di un nuovo tempo della Chiesa in America Latina, che rappresenta tanto un’opportunità quanto una sfida, dal momento che non vi è alcuna «chiusura».
Continua a leggereI fratelli e le sorelle di Bose si rivolgono agli amici, agli ospiti e a chi li segue «da lontano» con una lunga lettera che ricapitola i fatti delle ultime settimane e ne offre una chiave interpretativa.
Continua a leggere