Geometrie di una crisi
Le trame di una crisi di governo che è nei fatti e non potrà non manifestarsi a gennaio, dopo la finanziaria.
Continua a leggereLe trame di una crisi di governo che è nei fatti e non potrà non manifestarsi a gennaio, dopo la finanziaria.
Continua a leggere«Ci occorre una politica sana, capace di riformare le istituzioni e di dotarle di buone pratiche, per respingere corruzione e inefficienza».
Continua a leggereIntesa CEI-ministero Istruzione. Bassetti: «passaggio importante per la stabilizzazione professionale e per la dignità dell’insegnamento»
Continua a leggereLa decisione presa dai vescovi del Triveneto per il periodo che va dal 16 dicembre al 6 gennaio per un «Natale inedito».
Continua a leggereQuest’anno già 434 mila persone povere non hanno potuto acquistare i medicinali di cui avevano bisogno per ragioni economiche
Continua a leggereMons. Crociata: «è questo il tempo per un lavoro sereno e assiduo… sicuri di essere al posto giusto nel tempo che il Signore ci ha assegnato».
Continua a leggereIn questo tempo di Covid occorre ridefinire il rapporto pubblico/privato a fronte di difficoltà strutturali e shock ricorrenti
Continua a leggereScriveva di voler essere ricordata semplicemente come «una persona che vive». E’ questa la sua eredità più vera
Continua a leggereIl pensiero, gli studi, gli scritti e l’impegno culturale e politico di Piergiorgio Cattani, collaboratore de Il Regno.
Continua a leggere«Chiudiamo per aprire»: la scelta delle chiese cristiane di Pinerolo, cattolica e valdese, per far fronte alla nuova ondata di Covid-19
Continua a leggere