Le suore, la veggente, il vescovo: violenza di genere?
Lo scontro è per l’ospitalità offerta dal monastero San Bernardo delle monache carmelitane scalze di Salta a María Livia Galliano de Obeid.
Continua a leggereLo scontro è per l’ospitalità offerta dal monastero San Bernardo delle monache carmelitane scalze di Salta a María Livia Galliano de Obeid.
Continua a leggereL’indice del Sinodo 13/2022
Continua a leggereA Kiev si confrontano due modelli di sovranità: lo jus (equilibrio tra legalità e legittimazione) e l’idea della forza monocratica, il kratòs
Continua a leggereL’Indice del Sinodo 9/2022
Continua a leggereLa netta presa di posizione contro il conflitto Russia-Ucraina durante l’incontro «Mediterraneo frontiera di pace 2» a Firenze.
Continua a leggereIl 24 febbraio le forze armate della Federazione russa iniziano l’invasione della Repubblica ucraina. Le dichiarazioni dei capi delle Chiese.
Continua a leggereLa pandemia, e la difficoltà degli esperti e dei governi di fronteggiare l’emergenza, e di renderne conto in pubblico, hanno minato la fiducia nel fatto che sia la verità a guidare la ricerca scientifica.
Continua a leggereGli appuntamenti in calendario per quest’anno, oltre al cammino sinodale già avviato. Attesa per l’incontro mondiale delle famiglie a Roma
Continua a leggereIl ricordo del vescovo che ha lavorato per dare nuovo slancio e nuove prospettive alla vita ecumenica delle Chiese e dei cristiani.
Continua a leggereUna riflessione dall’Italia sul Rapporto della Commission indépendante sur les abus sexuels dans l’Église (CIASE) dei vescovi e religiosi francesi.
Continua a leggere