Rapporto McCarrick – La trasparenza ci renderà liberi
La pubblicazione è un passo «storico» della vita della Chiesa cattolica, per minuziosità dell’analisi e impietosità.
Continua a leggereLa pubblicazione è un passo «storico» della vita della Chiesa cattolica, per minuziosità dell’analisi e impietosità.
Continua a leggereOra che Joe Biden è stato eletto come 46° presidente della nazione «è tempo che i nostri leader si mettano insieme in uno spirito di unità nazionale»
Continua a leggereLa preghiera della Conferenza episcopale francese dopo l’attentato alla Basilica di Notre Dame a Nizza in cui hanno perso la vita tre persone
Continua a leggereI vescovi dell’Europa sono preoccupati per il calo della partecipazione alle messe domenicali in tempo di Covid: la ripresa della vita dei credenti richiederà pazienza e perseveranza.
Continua a leggerePotere, profitti e pandemia: il dossier di Oxfam che evidenzia gli straordinari guadagni di alcune compagnie negli ultimi 6 mesi, mentre il COVID-19 ha fatto ormai quasi un milione di vittime e mezzo milione di disoccupati
Continua a leggereCol 1° settembre ha preso il via il Tempo del Creato, particolarmente rilevante in questo «anno speciale Laudato Si»
Continua a leggerePedro Casaldáliga è stato uno degli interpreti più liberi del concilio Vaticano II in America Latina incarnando in modo radicale l’opzione per i poveri
Continua a leggereLe indagini della polizia hanno sostenuto la versione dell’evento accidentale, ma la tesi non regge. La ricostruzione dell’incendio nella cattedrale di Managua, in Nicaragua, dove il governo da tempo fomenta odio contro la Chiesa cattolica e i suoi pastori.
Continua a leggeresiamo all’inizio di un nuovo tempo della Chiesa in America Latina, che rappresenta tanto un’opportunità quanto una sfida, dal momento che non vi è alcuna «chiusura».
Continua a leggereSotto la protezione di san Toribio de Mogrovejo papa Francesco pone la catechesi che dovrà accompagnare gli uomini nelle sfide del presente e del futuro.
Continua a leggere