Ortodossi e cattolici: passi avanti
Il documento Sinodalità e primato nel secondo millennio e oggi, dopo la sessione plenaria ad Alessandria in Egitto dall’1 al 7 giugno.
Continua a leggereIl documento Sinodalità e primato nel secondo millennio e oggi, dopo la sessione plenaria ad Alessandria in Egitto dall’1 al 7 giugno.
Continua a leggereL’indice del Sinodo 9/2023
Continua a leggereParla Arturo Parisi: ora governi Elly Schlein e chi ha opinioni diverse le dica con rispetto piuttosto che tacere dietro un unanimismo di facciata.
Continua a leggereLa settimana di Francesco: viaggio in Repubblica democratica del Congo e in Sud Sudan, incontro con atleti e sportivi, udienza con Rota romana
Continua a leggereCommento alle letture per la liturgia del Corpus Domini Gen 14,18-20; Sal 109 (110); 1Cor 11,23-26; Lc 9,11b-17 dalla Rubrica de Il Regno La Parola in cammino Il cibo è un tema che attraversa tutta la rivelazione biblica. Lo si incontra subito alla fine del primo capitolo della Genesi: dopo la creazione di tutti gli animali e dell’essere
Continua a leggereUna riflessione a partire dal libro di Salvatore Cernuzio “Il velo del silenzio. Abusi, violenze, frustrazioni nella vita religiosa femminile”
Continua a leggereMantenendo fermo dunque che il primo posto spetta alla fede e alla professione di fede, eventualmente fino al martirio, le altre decisioni si chiariranno lungo il percorso.
Continua a leggereC’è il Sommo Poeta, nell’anniversario dei 700 anni, ma anche altri Traghettatori di ieri e di oggi nei libri de Il Regno.
Continua a leggereE’ di Hans Küng, il teologo dogmatico svizzero-tedesco morto il 6 aprile, la proposta di un’etica mondiale.
Continua a leggereLa Congregazione per la dottrina della fede circa il quesito relativo al «potere» della Chiesa d’impartire la benedizione a unioni di persone dello stesso sesso
Continua a leggere