La rivista Il Regno, fondata dalla Congregazione dei sacerdoti del Sacro Cuore, noti come dehoniani (dal nome del fondatore, p. Leone Giovanni Dehon) è edita da Il Regno srl, emanazione dell’Associazione Dignitatis Humanae.

È un quindicinale di informazione e cultura d’ispirazione cristiana, con un’ampia diffusione nel mondo ecclesiale e fra il laicato cattolico più vivace. Nasce nel 1956 come «rivista di pensiero e d’informazione». Oggi, dopo più di sessant’anni, Il Regno è:

– il racconto del pontificato di Francesco;

– la vita delle Chiese;

– le analisi sulla vita sociale e politica in Italia e sul ruolo che in essa rivestono i cattolici e le istituzioni ecclesiali;

– le domande pastorali che stanno al cuore delle Chiese in ogni continente;

– l’attenzione per il ruolo mondiale delle altre religioni e delle altre culture, che si concentra in particolare su ebraismo e islam e sull’area del Medio Oriente;

– le grandi questioni ecclesiologiche legate al post-concilio Vaticano II, con al primo posto l’ecumenismo.

– L’originale formula editoriale, cui la rivista è rimasta fedele nel tempo pur adeguandosi alle nuove modalità comunicative, si articola in tre strumenti.

 

Il Regno – attualità

Il Regno – attualità propone mensilmente articoli, interviste, saggi e studi sull’attualità religiosa in Italia e nel mondo. Alcune delle sue rubriche: «Studio del mese», un approfondito dossier monografico; «Libri del mese», in cui oltre a un saggio bibliografico vengono segnalati tutti i volumi più recenti delle editrici cattoliche e quelli di argomento religioso delle editrici laiche; «Riletture», dove la scrittrice e teologa Mariapia Veladiano dialoga con libri o autori classici, o che meriterebbero di diventarlo; «Io non mi vergogno del Vangelo», un itinerario spirituale nel quotidiano a firma di Luigi Accattoli; «Parole delle religioni», una riflessione di Piero Stefani in chiave sapienziale e culturale sul confronto delle religioni e il loro contributo all’attuale cammino dell’umanità.

Il Regno – documenti

Il Regno – documenti offre un servizio di documentazione unico in Italia. I più rilevanti testi del papa, dei vescovi italiani e stranieri, di singoli autori, organizzazioni ecumeniche e altri organismi internazionali, in versione italiana integrale con brevi presentazioni e contestualizzazioni: un panorama selezionato e organico delle voci più rilevanti della Chiesa cattolica e delle altre Chiese.

La redazione è formata da 12 redattori, che concorrono a dare linea e corpo alla rivista. Di essi tre, giornalisti professionisti, vi lavorano stabilmente mentre gli altri collaborano dall’esterno.

Annale – Chiesa in Italia

Chiesa in Italia è il volume annuale de Il Regno che raccoglie le cronache degli avvenimenti maggiori, i dati statistici, i saggi interpretativi, le notizie documentarie e i riferimenti istituzionali che riguardano la Chiesa italiana nell’anno appena trascorso.

Copy link
Powered by Social Snap