Torna il «percorso di cultura politica» che la rivista Il Regno e la Comunità di Camaldoli organizzano dal 5 all’8 ottobre 2023.
Mondo

A cinquant’anni dal golpe di Pinochet
L’appello delle religiose in Cile: sono passati 50 anni dal golpe e ancora non abbiamo raggiunto la pace che è frutto della giustizia.

El Salvador: martiri e beati
Avviato processo di canonizzazione di «un grande gruppo di nostri martiri del recente conflitto armato»: l’annuncio dell’arcivescovo di San Salvador.

Sud Sudan, suor Balatti: prego per elezioni libere e senza violenza
La visita del segretario di Stato vaticano Pietro Parolin in Sud Sudan, come delegato pontificio per incoraggiare il processo di pace.

A voi giovani dico “non abbiate paura”
Il messaggio di Papa Francesco all’ultima giornata della GMG di Lisbona e l’annuncio del prossimo appuntamento in Corea del Sud nel 2027.

Card. Zuppi: i giovani a Lisbona, una grande risposta a tante paure e incertezze
Un primo bilancio della GMG di Lisbona da parte del presidente della CEI: è l’immagine di una Chiesa gioiosa, presente, che cammina insieme.

Vent’anni e credere in Dio
È iniziata a Lisbona la Giornata mondiale della gioventù con oltre 350mila ragazzi da tutto il mondo. Un’editoriale di De Gaulmyn de La Croix.

Ha ragione Alex Zanotelli. Occorre parlare di più dell’Africa
L’appello del comboniano va accolto non per nostra graziosa concessione all’informazione internazionale ma per un mero calcolo d’interesse.

Ortodossi e cattolici: passi avanti
Il documento Sinodalità e primato nel secondo millennio e oggi, dopo la sessione plenaria ad Alessandria in Egitto dall’1 al 7 giugno.

Cigni neri ed economia italiana
In un’epoca interconnessa economicamente ma politicamente caotica si moltiplicano gli scossoni che le economie subiscono. Chiavi di lettura.