Sessualità: tra i millennials conferme e sorprese – 5 minuti con… Gianpiero Dalla Zuanna
le persone in coppia si dicono molto più appagate sessualmente, la fedeltà al partner è praticata e considerata un valore importante.
Continua a leggerele persone in coppia si dicono molto più appagate sessualmente, la fedeltà al partner è praticata e considerata un valore importante.
Continua a leggereOggi come sempre occorre fare i conti con l’eredità della storia che ci ha preceduto e fare tesoro dell’eredità preziosa che ci è stata consegnata
Continua a leggereLa terza forma del sacramento della penitenza; la lettera pastorale contro i tabù nella Chiesa; l’augurio per il Natale in tempo di pandemia
Continua a leggereSecondo il vescovo di Pinerolo la Chiesa, durante il Covid-19, non può pensare di tirare dritto per la sua strada
Continua a leggereIl voto cattolico negli Stati Uniti si è sempre spaccato in due metà, specialmente negli ultimi due decenni, due metà al tempo stesso divise tra identità etniche.
Continua a leggereQuali sono i temi principali che l’emergenza COVID-19 ha posto alla Chiesa? Ne abbiamo parlato con Roberto Repole, docente di Teologia sistematica presso la Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale.
Continua a leggereL’appello di don Luigi Ciotti e il manifesto GiustaItalia di Libera per chiedere alla politica un impegno per costruire un nuovo umanesimo dopo la crisi del coronavirus, per abbattere disuguaglianze e mafie
Continua a leggereIl linguaggio bellico in tempo di Coronavirus e le paure delle persone che si rivolgono agli psicoterapeuti. Lo psichiatra Sergio Astori racconta la sua esperienza e l’ideazione del progetto Parole Buone.
Continua a leggereIn Italia è già stata ideata un’applicazione – si chiama “Immuni” – da installare su telefoni mobili, scelta per il tracciamento dei cittadini a supporto delle politiche di contenimento dell’epidemia. Al tempo stesso i colossi tecnologici della Silicon Valley, Apple e Google, hanno annunciato una collaborazione per tracciare la diffusione del Covid-19 usando la tecnologia
Continua a leggereLe suore del convento delle clarisse di Fanano, comune dell’Appennino modenese, raccontano come stanno affrontando l’emergenza Covid-19. Ne ha parlato in questa intervista, a nome di tutta la comunità, suor Isabella. Suor Isabella, come sta la vostra comunità? Come state vivendo questa emergenza da coronavirus? «Stiamo vivendo questo tempo di coronavirus con tanta apprensione anche
Continua a leggere