La «conversione» di Francesco sugli abusi
Su Regno-Documenti JB Farnós ricostruisce il percorso di presa di coscienza della Chiesa sul problema degli abusi sessuali al suo interno.
Continua a leggereSu Regno-Documenti JB Farnós ricostruisce il percorso di presa di coscienza della Chiesa sul problema degli abusi sessuali al suo interno.
Continua a leggereUn’analisi di come testi (e contesti) possono essere manipolati da chi cerca d’ottenere il controllo delle coscienze dei propri sottoposti.
Continua a leggereSu Regno-Documenti l’aggiornamento sulle norme per la prevenzione e contrasto delle violenze sessuali contro minori e sul percorso sinodale.
Continua a leggerePolonia, Portogallo e Regno Unito: nascono nuove indagini indipendenti sulle violenze sessuali sui minori; presentati i primi risultati .
Continua a leggereIstituito il Tribunale penale canonico della Conferenza vescovi di Francia. Il canonista Sergio Aumenta prospetta la sua creazione in Italia.
Continua a leggereUna riflessione sulle modifiche introdotte nell’ordinamento canonico penale per «far fronte al dramma degli abusi sessuali».
Continua a leggereQuanto è emerso da commissioni per far luce sugli abusi sessuali e spirituali dopo un’indagine in archivi francesi, romani e canadesi.
Continua a leggereIn una intervista concessa all’Associated Press Francesco non si sottrae a nessun argomento. Tanto meno a quello delle violenze e degli abusi
Continua a leggereUn’inchiesta de La Croix su un nuovo caso di abusi in un collegio, oggi chiuso, della comunità cattolica delle Beatitudini a Autrey (Vosgi).
Continua a leggereCaso Rupnik: nella lettera di un confratello al gesuita denunciato per violenze psicologiche e sessuali c’è un modo sminuente e colpevolizzante di riferirsi alle vittime.
Continua a leggere