I vescovi tedeschi e l’abuso spirituale
Negli ultimi tempi le cronache hanno portato alla ribalta, da parte di fondatori di comunità o personaggi carismatici, casi di abuso spirituale.
Continua a leggereNegli ultimi tempi le cronache hanno portato alla ribalta, da parte di fondatori di comunità o personaggi carismatici, casi di abuso spirituale.
Continua a leggereL’indice del Sinodo 33/2023
Continua a leggereLuisa Dileo firma una lettera in coincidenza con la Giornata di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi.
Continua a leggereSu Regno-Documenti JB Farnós ricostruisce il percorso di presa di coscienza della Chiesa sul problema degli abusi sessuali al suo interno.
Continua a leggereUn’analisi di come testi (e contesti) possono essere manipolati da chi cerca d’ottenere il controllo delle coscienze dei propri sottoposti.
Continua a leggereSu Regno-Documenti l’aggiornamento sulle norme per la prevenzione e contrasto delle violenze sessuali contro minori e sul percorso sinodale.
Continua a leggerePolonia, Portogallo e Regno Unito: nascono nuove indagini indipendenti sulle violenze sessuali sui minori; presentati i primi risultati .
Continua a leggereIstituito il Tribunale penale canonico della Conferenza vescovi di Francia. Il canonista Sergio Aumenta prospetta la sua creazione in Italia.
Continua a leggereUna riflessione sulle modifiche introdotte nell’ordinamento canonico penale per «far fronte al dramma degli abusi sessuali».
Continua a leggereQuanto è emerso da commissioni per far luce sugli abusi sessuali e spirituali dopo un’indagine in archivi francesi, romani e canadesi.
Continua a leggere