Sorella acqua: un’agenda d’azione
Si è conclusa la Conferenza ONU con l’adozione dell’Agenda per l’acqua, con 700 impegni per il bene comune globale più prezioso dell’umanità.
Continua a leggereSi è conclusa la Conferenza ONU con l’adozione dell’Agenda per l’acqua, con 700 impegni per il bene comune globale più prezioso dell’umanità.
Continua a leggereInfografica su Regno-Documenti che riepiloga lo stato di fatto della crisi climatica e i provvedimenti della COP 27 di Sharm el-Sheikh.
Continua a leggereSono un tempo breve per fare bilanci circa la recezione di un testo, ma si possono cogliere alcune linee emergenti.
Continua a leggereQuella ucraina presenta alcune pericolose specificità… missili, mortai, lanciarazzi, disperdono nei suoli detriti metallici.
Continua a leggereIn Costituzione s’introduce il principio del rispetto per l’ambiente e gli altri viventi, in un’ottica di giustizia trans-generazionale.
Continua a leggereAbbiamo molto da imparare dal mondo vegetale. E la bibbia ci incoraggia ad andare in questa direzione. Come spiega il biblista Jean Louis Ska
Continua a leggereLa riflessione su una espressione più volte risuonata nei dibattiti a Glasgow carica di risonanze di grande spessore morale.
Continua a leggereL’appello del papa ai leader mondiali radunati alla conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici.
Continua a leggereCol 1° settembre ha preso il via il Tempo del Creato, particolarmente rilevante in questo «anno speciale Laudato Si»
Continua a leggere