La crisi dentro la crisi
Il difficile futuro dell’economia italiana dopo il COVID-19 e la guerra in Ucraina
Continua a leggereIl difficile futuro dell’economia italiana dopo il COVID-19 e la guerra in Ucraina
Continua a leggereIntervista a Ol’ga Sedakova, una delle figure più significative della cultura russa contemporanea. Anticipazione de Il Regno-attualità.
Continua a leggereSu Il Regno-Attualità lo Studio del Mese a firma di Pierre Gisel, docente di Teologia sistematica all’Università di Losanna.
Continua a leggereL’intervista che l’amministratore apostolico dell’Estonia, mons. Philippe Jean-Charles Jourdan, ha rilasciato a Il Regno-attualità tre anni fa
Continua a leggereSi assiste nel nostro paese a un arretramento dell’atteggiamento della Chiesa verso la modernità cinematografica.
Continua a leggereIl sociologo Maurizio Ambrosini presenta e commenta la svolta nelle politiche europee dell’asilo imposta dalla guerra in Ucraina.
Continua a leggereUn libro di Andrei Kurkov, scritto al termine della rivoluzione ucraina del 2014, aiuta a comprendere qualcosa di quello che sta accadendo.
Continua a leggereSu Regno-Attualità l’intervista al teologo e sociologo, mons. Tomáš Halík, figura eminente della Chiesa ceca.
Continua a leggereUn’anticipazione del n. 6/2022 di Regno-Attualità, ampiamente dedicato al conflitto dopo l’invasione della Federazione russa.
Continua a leggereIl manifesto del Coordinamento delle associazioni teologiche italiane (CATI) «Per una Chiesa povera, dialogica, umile».
Continua a leggere