Francesco e l’eredità di Benedetto
Il problema dell’eredità di Benedetto si pone pienamente adesso, in un tempo nel quale il pontificato stesso di Francesco risulta avanzato.
Continua a leggereIl problema dell’eredità di Benedetto si pone pienamente adesso, in un tempo nel quale il pontificato stesso di Francesco risulta avanzato.
Continua a leggereIn questi giorni di commiato da papa Ratzinger il vaticanista Luigi Accattoli ripropone alcuni studi sulla sua figura pubblicati da Il Regno.
Continua a leggereIl tema centrale che ha caratterizzato la lunga esistenza di Joseph Ratzinger è il primato della fede. E la riforma della Chiesa.
Continua a leggereLa morte di Joseph Ratzinger-Benedetto XVI ci porta nuovamente a riflettere sulla sua figura. Teologo del Novecento.
Continua a leggereNell’indagine affidata al card. Reinhard Marx viene chiamato in causa anche l’allora arcivescovo J. Ratzinger, papa emerito, che ora risponde.
Continua a leggere«Finché nei testi ufficiali della Chiesa parleranno le funzioni ma non il cuore e lo Spirito, il mondo continuerà ad allontanarsi dalla fede»
Continua a leggereÈ dal 2013 che ogni anno i media si ricordano dei «due papi» sicuri che un titolo sull’argomento interesserà ai lettori.
Continua a leggereIl card. Parolin smentisce ogni tentativo di polarizzare papa Francesco e papa Benedetto XVI agli estremi opposti della Chiesa
Continua a leggereNelle scorse ore mons. Georg Ganswein è tornato protagonista delle cronache ecclesiali. Sul suo blog così ne ha scritto Luigi Accattoli. Dal 15 gennaio, cioè da tre settimane, l’arcivescovo Georg Gänswein non compare più accanto a Francesco negli appuntamenti pubblici. Sulla spinta di media di lingua tedesca – primo il Tagespost – nella giornata di
Continua a leggere