Il mistero dell’altro
L’intervento della teologa Stella Morra a conclusione dell’incontro che Il Regno ha organizzato a Camaldoli su «La coscienza e il potere»
Continua a leggereL’intervento della teologa Stella Morra a conclusione dell’incontro che Il Regno ha organizzato a Camaldoli su «La coscienza e il potere»
Continua a leggereOrioli: molto difficile riuscire singolarmente a incidere sugli andamenti dei mercati e delle variabili geopolitiche.
Continua a leggereEusebi: Urge una coscienza che rivalorizzi la democrazia, che abbia coraggio nel dire che il potere non deve essere funzionale all’interesse, ma al bene comune.
Continua a leggereLa riflessione di Luciano Violante su «Legge dello stato e legge del cuore. La follia di Antigone» alla scuola di politica di Camaldoli.
Continua a leggerePaolo Legrenzi all’incontro di Camaldoli: A mia immagine. Il culto della propria immagine e la perdita del sé.
Continua a leggereAristide Fumagali: oggi parliamo ancora di libertà di coscienza come un diritto umano fondamentale. Ma che cos’è la coscienza?
Continua a leggereE’ come se la politica mainstream non riuscisse più a intercettare la domanda di governo da parte dell’elettorato.
Continua a leggereIl teologo Kurt Appel: «Annullare le coscienze. Menzogna, manipolazione, oppressione. Riflessioni a partire da G. Orwell».
Continua a leggereIl filosofo Sergio Givone riflette sul rapporto che c’è tra la libertà e Dio, a partire dalla Leggenda del Grande Inquisitore di Dostoevskij.
Continua a leggereCome il linguaggio religioso diventa linguaggio politico? La riflessione del biblista Piero Stefani alla scuola di Politica di Camaldoli.
Continua a leggere