Violenze sui minori in Italia: il bicchiere mezzo pieno
Il 1° Report della CEI ha costituito un primo passo avanti che sta gettando le basi a livello di comunità locali.
Continua a leggereIl 1° Report della CEI ha costituito un primo passo avanti che sta gettando le basi a livello di comunità locali.
Continua a leggereL’intervento del card. Parolin e del card. Zuppi in merito alla grave e immotivata crisi politica aperta dal Movimento 5 stelle.
Continua a leggereRipercorriamo alcune tappe di questo percorso, indicando le domande aperte lasciate in eredità al nuovo presidente della CEI, Matteo Zuppi.
Continua a leggereL’intervista al direttore de Il Regno, Gianfranco Brunelli, al TGR Emilia-Romagna
Continua a leggereLo ha scelto papa Francesco fra i tre nomi votati questa mattina durante l’Assemblea plenaria della Conferenza episcopale italiana.
Continua a leggereL’editoriale del direttore de Il Regno, Gianfranco Brunelli, sul cammino sinodale che verrà discusso all’Assemblea Straordinaria della CEI
Continua a leggereNegli ultimi 10-15 anni sono saltati i livelli di mediazione tra i due punti apicali, che per la storia italiana si configurano anche come due entità indipendenti e sovrane: la Santa Sede e l’Italia.
Continua a leggereLa discussione sul DDL Zan mostra i cambiamenti profondi che sono intervenuti nel rapporto tra Santa Sede, Chiesa italiana, da una parte, e Paese e governo italiano, dall’altra.
Continua a leggereEletti due nuovi vicepresidenti: mons. Erio Castellucci, per l’area Nord, e mons. Giuseppe Andrea Salvatore Baturi, per l’area Centro.
Continua a leggereIn molte Chiese locali è già in atto. La CEI potrebbe ripartire di lì, riconoscendo e accogliendo in forma riflessa quello che è accaduto e quello che è stato pensato e scritto
Continua a leggere