Dopo 17 anni torna il concorso per insegnanti di religione
Intesa CEI-ministero Istruzione. Bassetti: «passaggio importante per la stabilizzazione professionale e per la dignità dell’insegnamento»
Continua a leggereIntesa CEI-ministero Istruzione. Bassetti: «passaggio importante per la stabilizzazione professionale e per la dignità dell’insegnamento»
Continua a leggereIl presidente della CEI ha inviato un piccolo messaggio ai preti, ai consacrati, ai giovani, alle famiglie e ai bambini della diocesi di Perugia. «Vorrei che in questo periodo di così grave sofferenza non sentissimo la croce come un peso insopportabile ma come una croce gloriosa».
Continua a leggereUna lettura pasquale dell’esperienza della pandemia non può prospettare il semplice ritorno alla situazione di prima, augurandosi di riprendere l’aratro da dove si era stati costretti a lasciarlo.
L’esperienza del Venerdì e del Sabato – la permanenza sulla croce e nel sepolcro – non può più essere vissuta dai cristiani come una parentesi da chiudere al più presto: deve, piuttosto, diventare una parenesi, cioè un’esortazione, un invito a maturare un’esistenza diversa.
Continua a leggereC’è un compito per la Chiesa della «Fase 2»: definire i nuovi orientamenti pastorali per il quinquennio ripartendo «dalle vittime e dal dolore» che la pandemia ha portato in primo piano; ricostruire un’«unità del racconto» di ciò che è stato vissuto, in un’Italia oggi separata da una nuova «Linea gotica» della sofferenza. L’editoriale del direttore del Regno Gianfranco Brunelli, nell’ultimo numero di Attualità
Continua a leggereCome cambiano e su che basi possono funzionale le relazioni tra Stato e confessioni religiose? In merito alle pratiche di culto durante l’emergenza coronavirus, un’intervista a Pierluigi Consorti ordinario di Diritto e religione all’Università di Pisa
Continua a leggereIl fallimento di una trattativa che stava e rimane sul piano delle modalità di ripresa delle celebrazioni liturgiche pubbliche, la scarsa affidabilità del Governo e un eccesso di reazione da parte della CEI hanno determinato il rischio di uno scontro Stato-Chiesa inutile e dannoso. Il papa chiede a tutti di mantenere il confronto nel proprio ambito, con responsabilità e saggezza.
Continua a leggereRiprendiamo dal blog di Luigi Accattoli la sua lettura del recente comunicato della CEI in tema di Coronavirus. Il nuovo decreto del governo sul Coronavirus – adottato il 2 marzo sera – conferma le limitazioni alle attività religiose e all’apertura dei luoghi di culto già in precedenza adottate per la zona rossa e per le
Continua a leggere