Palermo: 11 lettrici e accolite
Istituite dall’arcivescovo Corrado Lorefice: una novità assoluta, frutto del motu proprio Spiritus Domini di papa Francesco,
Continua a leggereIstituite dall’arcivescovo Corrado Lorefice: una novità assoluta, frutto del motu proprio Spiritus Domini di papa Francesco,
Continua a leggereLo ha scelto papa Francesco fra i tre nomi votati questa mattina durante l’Assemblea plenaria della Conferenza episcopale italiana.
Continua a leggereLa netta presa di posizione contro il conflitto Russia-Ucraina durante l’incontro «Mediterraneo frontiera di pace 2» a Firenze.
Continua a leggereL’Indice del Sinodo 7/2022
Continua a leggereSuccede a mons. Cesare Nosiglia. Nei suoi studi si è occupato in modo particolare del rapporto tra Chiesa e cultura contemporanea.
Continua a leggereNominato il Gruppo di coordinamento nazionale del cammino sinodale: ci sono i vescovi Castellucci, Brambilla e Martinelli.
Continua a leggereSi riflette anche sulla vita delle Chiese la recrudescenza dei contagi da COVID-19 in Italia, dovuta al diffondersi della variante Omicron.
Continua a leggereL’Indice del Sinodo 1/2022
Continua a leggereOgni tanto ritornano. Si legge ogni tanto, sulla stampa o nelle pubblicazioni d’ispirazione tradizionalista, della cosiddetta «mafia di San Gallo».
Continua a leggereDopo l’autorizzazione del papa ai decreti sulle virtù eroiche del vescovo di Molfetta don Tonino Bello, pubblichiamo un ricordo del vaticanista Accattoli.
Continua a leggere