I «Documenti» di novembre
Approfondimento sul 20° Congresso nazionale del Partito comunista cinese che ha riconfermato il presidente Xi Jinping per un altro quinquennio
Continua a leggereApprofondimento sul 20° Congresso nazionale del Partito comunista cinese che ha riconfermato il presidente Xi Jinping per un altro quinquennio
Continua a leggereNel Congresso del del Partito comunista cinese il presidente Xi Jinping si è aggiudicato il terzo mandato: è l’uomo più potente nella storia.
Continua a leggereNuovi equilibri internazionali. Missionario in Cina per decenni racconta l’attuale situazione dell’«impero cinese».
Continua a leggereL’incontro tra il Consigliere di stato e ministro degli affari esteri della Repubblica Popolare Cinese, Wang Yi, e il Segretario per i rapporti con gli stati della Santa Sede, mons. Paul Richard Gallagher rappresenta un evento di importanza storica. E’ la prima volta che un esponente di alto rango del governo cinese incontra il suo
Continua a leggereQuella della Chiesa cattolica in Cina è una storia antica e travagliata ma ha una radice solida. Secondo p. Gianni Criveller, sacerdote del PIME e profondo conoscitore della lingua e della cultura cinese, essa, per quanto riguarda l’età contenporanea, può essere identificata in cinque suoi grandi «padri». Si tratta dei vescovi Ignatius Gong Pinmei (Kung)
Continua a leggereDalla lettura dei giornali di questi giorni si possono trarre alcune istantanee che riguardano la questione femminile. In Finlandia, è stata confermata alla guida del governo Sanna Marin, di 34 anni, indicata dal Partito socialdemocratico e sostenuta da una coalizione di altri quattro partiti, guidati a loro volta da quattro donne: Li Anderson dell’Alleanza di
Continua a leggere