Documenti su vaccini e cultura della cura
Pubblicato il primo numero dell’anno sui temi più attuali che coinvolgono anche la Chiesa
Continua a leggerePubblicato il primo numero dell’anno sui temi più attuali che coinvolgono anche la Chiesa
Continua a leggereGli interrogativi etici riguardano i prossimi mesi, con scenari che dipenderanno dall’efficacia dei vaccini e delle campagne di vaccinazione.
Continua a leggereISPI concentra l’attenzione su alcune delle sfide del 2021: l’economia, le disuguaglianze, le migrazioni, il Recovery Fund e gli USA di Biden
Continua a leggereLa questione sull’obbligatorietà del vaccino è tutt’altro che semplice e scontata. Essa si confronta con uno dei principi chiave della bioetica, quello dell’autonomia, e deve tener conto delle norme stabilite dall’ordinamento giuridico statale.
Continua a leggereLe trame di una crisi di governo che è nei fatti e non potrà non manifestarsi a gennaio, dopo la finanziaria.
Continua a leggereL’impazienza di Gioba / 6
Continua a leggere«Ci occorre una politica sana, capace di riformare le istituzioni e di dotarle di buone pratiche, per respingere corruzione e inefficienza».
Continua a leggere«Farsi vaccinare contro il COVID-19 deve essere inteso come un atto di carità verso gli altri membri della nostra comunità».
Continua a leggereLa terza forma del sacramento della penitenza; la lettera pastorale contro i tabù nella Chiesa; l’augurio per il Natale in tempo di pandemia
Continua a leggereLa decisione presa dai vescovi del Triveneto per il periodo che va dal 16 dicembre al 6 gennaio per un «Natale inedito».
Continua a leggere