Sorella acqua: un’agenda d’azione
Si è conclusa la Conferenza ONU con l’adozione dell’Agenda per l’acqua, con 700 impegni per il bene comune globale più prezioso dell’umanità.
Continua a leggereSi è conclusa la Conferenza ONU con l’adozione dell’Agenda per l’acqua, con 700 impegni per il bene comune globale più prezioso dell’umanità.
Continua a leggerePolonia, Portogallo e Regno Unito: nascono nuove indagini indipendenti sulle violenze sessuali sui minori; presentati i primi risultati .
Continua a leggereNel numero di marzo di «Regno – Documenti» si toccano molti temi di geopolitica, affrontati da diversi punti di vista.
Continua a leggereSu Regno–documenti i temi del confronto tra Santa Sede e vescovi tedeschi, in vista della quinta e ultima Assemblea del Cammino sinodale.
Continua a leggereConsegnato alla CEI il documento “Con tutto il cuore”, risultato della condivisione di un gruppo di lavoro sinodale formato da sacerdoti che hanno un orientamento omosessuale o bisessuale
Continua a leggereÈ in stampa il numero di febbraio de Il Regno – Documenti. Come ogni mese, ecco una panoramica dei contenuti.
Continua a leggereQuanto è emerso da commissioni per far luce sugli abusi sessuali e spirituali dopo un’indagine in archivi francesi, romani e canadesi.
Continua a leggereLa festeggiano il 25 gennaio le Chiese cattoliche di tradizione latina, ma per il Segretariato attività ecumeniche l’espressione è impropria.
Continua a leggereLa lettera del vescovo di Brescia in occasione della Domenica della parola di Dio (22 gennaio), giornata istituita da papa Francesco.
Continua a leggereDal messaggio del papa per la pace alla lettera al popolo ucraino, dal caso Rupnik al testo del gruppo di teologi cristiani in Medio Oriente.
Continua a leggere