Europa della Merkel: il catalogo è questo

Nell’arco della sua presidenza la Germania intende chiudere la questione Brexit, con la definitiva uscita del Regno Unito; garantire l’adesione all’UE della Macedonia settentrionale e forse dell’Albania per dare ai Balcani occidentali una prospettiva di adesione; aprire all’Africa attraverso un vertice con l’Unione Africana, guardando ai temi sviluppo e migrazione; infine ridefinire e stabilizzare le relazioni strategiche con la Cina.
Il semestre di presidenza tedesco è certamente la migliore delle opportunità. Anche e soprattutto per un’Italia in stato confusionale. La Germania è l’unico paese in grado di mediare tra i 27 paesi dell’Unione. Ed è il solo in grado di farlo all’interno di una prospettiva di difesa e di rilancio dell’Europa.

Continua a leggere

Rilanciare l’Europa attraverso la giustizia

L’appello dei vescovi della COMECE. Alimentiamo una nuova speranza per l’Europa attraverso un piano di rilancio che esprima il nostro ritrovato spirito di solidarietà nonché la nostra ambizione a lavorare per un futuro giusto. Operiamo insieme, speriamo e preghiamo perché questa crisi sia l’inizio di un rilancio europeo attraverso la giustizia.

Continua a leggere