Pentecoste in Ucraina e in Europa
Alla vigilia di Pentecoste un comunicato congiunto Comece-Kek prende in considerazione la guerra in Ucraina come centrale per tutta l’Europa
Continua a leggereAlla vigilia di Pentecoste un comunicato congiunto Comece-Kek prende in considerazione la guerra in Ucraina come centrale per tutta l’Europa
Continua a leggereDivario tra le visioni ed esperienze delle Chiese occidentali e orientali, ma c’è voglia di dialogo. L’intervento del teologo Tomáš Halík.
Continua a leggereIl vescovo di Latina eletto presidente durante l’Assemblea di primavera della Commissione delle conferenze episcopali dell’Unione Europea..
Continua a leggereI «Documenti» di febbraio
Continua a leggereIl teologo francese nell’ultima giornata della Scuola di Politica organizzata dalla rivista Il Regno e dalla comunità di Camaldoli.
Continua a leggere«C’è un preoccupante arretramento democratico, ma io non credo che sia un fenomeno specifico dell’Est Europeo».
Continua a leggereApprovato il 25 giugno con 378 voti favorevoli, 255 contrari e 42 astenuti, presenta una serie di criticità.
Continua a leggereLa pressione del COVID per una riforma della scuola. I risultati di un’indagine della rete europea Eurydice sui 27 paesi dell’UE
Continua a leggerePrendendo atto del fallimento della politica il presidente Mattarella ha con abilità scelto di giocare il tutto per tutto.
Continua a leggereIl presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deciso, di fronte all’emergenza del paese, di affidare a Mario Draghi l’incarico di formare un governo.
Continua a leggere