Draghi e il Quirinale
L’attuale premier è l’unica scelta virtuosa di un’Italia consapevole delle proprie difficoltà e del proprio ruolo internazionale.
Continua a leggereL’attuale premier è l’unica scelta virtuosa di un’Italia consapevole delle proprie difficoltà e del proprio ruolo internazionale.
Continua a leggereIl ricordo a Bologna del professore e politico, a 14 anni dalla scomparsa: «Riformatore paziente, lungimirante dell’economia italiana».
Continua a leggereIl Professore presenta il suo mandato di governo. E per i partiti il compito di ricostruire un percorso di credibilità.
Continua a leggerePrendendo atto del fallimento della politica il presidente Mattarella ha con abilità scelto di giocare il tutto per tutto.
Continua a leggereIl presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deciso, di fronte all’emergenza del paese, di affidare a Mario Draghi l’incarico di formare un governo.
Continua a leggerecosa sta succedendo nella politica italiana e che cosa dovrebbe succedere se fossimo un paese responsabile?
Continua a leggereConte entra direttamente in politica. Gli Stati generali sono un nulla di fatto sul tema dichiarato, ma sono la prova della sua ambizione (velleità?) politica. L’editoriale di Gianfranco Brunelli
Continua a leggereChi è rimasto indietro o teme di rimanerci durante l’emergenza peggiora il giudizio sull’operato del governo a prescindere dalle idee politiche. Come cambia il consenso a Conte durante la pandemia per Coronavirus, lo dicono i sondaggi realizzati dal Laboratorio SPSTrend Università Milano.
Continua a leggere