Politica in Italia: i passi perduti
Questo governo non sia in grado di cominciare a risolvere, da destra, i problemi di fondo del nostro sistema politico.
Continua a leggereQuesto governo non sia in grado di cominciare a risolvere, da destra, i problemi di fondo del nostro sistema politico.
Continua a leggereAppellarsi alla nazione non dovrebbe essere fonte di preoccupazione, visto che il richiamo alla nazione è parte delle fondamenta morali dell’Italia repubblicana.
Continua a leggereL’editoriale di Gianfranco Brunelli che apre il prossimo numero 18 de Il Regno Attualità sul post-elezioni e sul nuovo governo Meloni.
Continua a leggereL’intervento del card. Parolin e del card. Zuppi in merito alla grave e immotivata crisi politica aperta dal Movimento 5 stelle.
Continua a leggereAnticipiamo l’editoriale con il quale il direttore Gianfranco Brunelli apre il n. 14 di Regno-attualità, che sta andando in stampa.
Continua a leggereL’attuale premier è l’unica scelta virtuosa di un’Italia consapevole delle proprie difficoltà e del proprio ruolo internazionale.
Continua a leggereIl ricordo a Bologna del professore e politico, a 14 anni dalla scomparsa: «Riformatore paziente, lungimirante dell’economia italiana».
Continua a leggereIl Professore presenta il suo mandato di governo. E per i partiti il compito di ricostruire un percorso di credibilità.
Continua a leggerePrendendo atto del fallimento della politica il presidente Mattarella ha con abilità scelto di giocare il tutto per tutto.
Continua a leggereIl presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deciso, di fronte all’emergenza del paese, di affidare a Mario Draghi l’incarico di formare un governo.
Continua a leggere