Ha ragione Alex Zanotelli. Occorre parlare di più dell’Africa
L’appello del comboniano va accolto non per nostra graziosa concessione all’informazione internazionale ma per un mero calcolo d’interesse.
Continua a leggereL’appello del comboniano va accolto non per nostra graziosa concessione all’informazione internazionale ma per un mero calcolo d’interesse.
Continua a leggereLa riflessione del docente di Sociologia delle migrazioni, Maurizio Ambrosini, in occasione della Giornata mondiale del rifugiato.
Continua a leggereLe Chiese inglesi si sono pronunciate contro il disegno di legge sull’immigrazione illegale che prevede l’immediato rimpatrio per chi arriva.
Continua a leggereSi sono svolte le premiazioni del concorso nazionale indetto dalla sezione Bibbia e Scuola di Biblia, associazione laica di cultura biblica.
Continua a leggereL’arrivo dei migranti a Crotone è stato considerato come un’invasione dei confini nazionali da cui difendersi.
Continua a leggereL’ennesima tragedia di 60 migranti davanti alle coste calabresi, riporta alla ribalta mediatica il tema della regolazione delle migrazioni.
Continua a leggereIntervista a mons. Giancarlo Perego (Fondazione Migrantes): dimentica le persone e colpevolizza le ONG che tentano di salvarle.
Continua a leggereMigranti sulla Rotta balcanica: l’Europa si trova a fronteggiare una crisi politica, giuridica e umanitaria.
Continua a leggereC’è una casa a Parma che accoglie migranti vittime di esclusione; assieme ai volontari dialogano, fanno uno spuntino, giochi di società e suonano il piano.
Continua a leggere