Il regista Ken Loach: diffondere speranza, come chiede il papa, è un’azione politica
L’87enne Ken Loach, pluripremiato regista britannico, ai 50 anni dell’inaugurazione della Collezione d’arte moderna dei Musei Vaticani
Continua a leggereL’87enne Ken Loach, pluripremiato regista britannico, ai 50 anni dell’inaugurazione della Collezione d’arte moderna dei Musei Vaticani
Continua a leggereIntervista a mons. Giancarlo Perego (Fondazione Migrantes): dimentica le persone e colpevolizza le ONG che tentano di salvarle.
Continua a leggereOrioli: molto difficile riuscire singolarmente a incidere sugli andamenti dei mercati e delle variabili geopolitiche.
Continua a leggereEusebi: Urge una coscienza che rivalorizzi la democrazia, che abbia coraggio nel dire che il potere non deve essere funzionale all’interesse, ma al bene comune.
Continua a leggereLa riflessione di Luciano Violante su «Legge dello stato e legge del cuore. La follia di Antigone» alla scuola di politica di Camaldoli.
Continua a leggereE’ come se la politica mainstream non riuscisse più a intercettare la domanda di governo da parte dell’elettorato.
Continua a leggereIl filosofo Sergio Givone riflette sul rapporto che c’è tra la libertà e Dio, a partire dalla Leggenda del Grande Inquisitore di Dostoevskij.
Continua a leggereCome il linguaggio religioso diventa linguaggio politico? La riflessione del biblista Piero Stefani alla scuola di Politica di Camaldoli.
Continua a leggereSecondo il priore dei Camaldolesi, per avere una coscienza matura e formata dobbiamo avere una scuola, una formazione, un cammino culturale.
Continua a leggereL’indice del Sinodo 27/2022
Continua a leggere