I Mondiali in Qatar e il lato oscuro del pallone
Quello di domenica scorsa, 20 novembre, è stato il calcio d’inizio più discusso della storia dei Mondiali dello sport più popolare di sempre.
Continua a leggereQuello di domenica scorsa, 20 novembre, è stato il calcio d’inizio più discusso della storia dei Mondiali dello sport più popolare di sempre.
Continua a leggereUno degli aspetti drammatici di tutti i conflitti è l’incremento dell’esposizione di persone fragili alla tratta di esseri umani.
Continua a leggereOccorre un doveroso ripensamento critico e non ideologico, in direzione di percorsi maggiormente educativi, inclusivi e di autentica crescita.
Continua a leggereLa chiusura del Centro editoriale dehoniano interroga la Chiesa che non ha mai voluto affrontare la questione dell’editoria cattolica.
Continua a leggereAlla conclusione del 2019, proclamato dall’ Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura (UNESCO) anno internazionale della Tavola periodica degli elementi di Mendeleev a 150 anni dalla pubblicazione, la rivista Nature ha ricordato le donne che hanno scoperto elementi e il cui lavoro è stato, spesso, misconosciuto, con il merito attribuito solo ai colleghi maschi con cui esse lavoravano. La dottrina
Continua a leggere