Violenze sui minori in Italia: il bicchiere mezzo pieno
Il 1° Report della CEI ha costituito un primo passo avanti che sta gettando le basi a livello di comunità locali.
Continua a leggereIl 1° Report della CEI ha costituito un primo passo avanti che sta gettando le basi a livello di comunità locali.
Continua a leggereC’è grande clamore quando un vescovo copre e non denuncia casi di abusi nel proprio clero, ma incredibile se è lui l’autore delle violenze.
Continua a leggereIl necessario ascolto delle vittime di abusi è l’argomento dell’articolo, pubblicato su Regno Attualità, del noto sacerdote ceco Tomás Halík
Continua a leggereRipercorriamo alcune tappe di questo percorso, indicando le domande aperte lasciate in eredità al nuovo presidente della CEI, Matteo Zuppi.
Continua a leggereIntervista a p. Federico Lombardi, direttore della Sala stampa vaticana in una delle «emergenze» mediatiche che hanno colpito Benedetto XVI.
Continua a leggereNell’indagine affidata al card. Reinhard Marx viene chiamato in causa anche l’allora arcivescovo J. Ratzinger, papa emerito, che ora risponde.
Continua a leggere«Consapevolezza e prevenzione degli abusi: dialogo con la città»: il tema su cui si è dibattuto sabato 13 novembre a Bologna.
Continua a leggereUna riflessione dall’Italia sul Rapporto della Commission indépendante sur les abus sexuels dans l’Église (CIASE) dei vescovi e religiosi francesi.
Continua a leggereA risposta dei vescovi negli ultimi rapporti sulla pedofilia
Continua a leggereLa pubblicazione è un passo «storico» della vita della Chiesa cattolica, per minuziosità dell’analisi e impietosità.
Continua a leggere