L’Europa deve parlare con una voce sola
Il giurista e storico Antonio Padoa Schioppa spiega nell’intervista le condizioni perché l’Europa giochi un ruolo costruttivo per la pace.
Continua a leggereIl giurista e storico Antonio Padoa Schioppa spiega nell’intervista le condizioni perché l’Europa giochi un ruolo costruttivo per la pace.
Continua a leggereLa docente di Relazioni internazionali Hanau Santini sulla crisi in Medio Oriente dopo gli attacchi di Hamas nell’intervista a Camaldoli.
Continua a leggereL’intervento del filosofo Adriano Fabris al percorso di studio che Il Regno e la Comunità di Camaldoli sulla “questione cattolica”.
Continua a leggereL’intervento conclusivo del percorso di studio de Il Regno a Camaldoli affidato al Segretario di Stato Vaticano card. Pietro Parolin.
Continua a leggereIl banchiere ed economista Pierluigi Ciocca si sofferma sui cambiamenti sociali in atto all’incontro del Regno a Camaldoli.
Continua a leggereÈ il «pessimismo» il sentimento che caratterizza le democrazie occidentali in questo nostro tempo, come spiega Panebianco parlando della decadenza della politica.
Continua a leggerePare di intravvedere i sintomi della fine di un’epoca, ma anche condizioni ancora aperte e opportunità presenti. Lo ha detto lo storico Formigoni.
Continua a leggereIl problema dei rapporti tra Chiesa cattolica e Stato italiano è stato sviluppato in chiave storica dallo storico Menozzi (videointervista).
Continua a leggereQuesto quarto appuntamento camaldolese vuole affrontare il tema della nuova questione cattolica. Il rapporto tra la Chiesa, i cattolici e l’Italia è cambiato nel corso del tempo.
Continua a leggereHa detto mons. Migliavacca: quello de «La terza questione» è «il tema giusto» su cui riflettere in questo momento della vita del paese e della Chiesa.
Continua a leggere