Se la democrazia si indebolisce
Un incontro dell’associazione internazionale di professionisti e intellettuali cattolici su “Global Weakening of Democracy and Pax Romana. Persectives and Engagement”
Continua a leggereUn incontro dell’associazione internazionale di professionisti e intellettuali cattolici su “Global Weakening of Democracy and Pax Romana. Persectives and Engagement”
Continua a leggereQuesto governo non sia in grado di cominciare a risolvere, da destra, i problemi di fondo del nostro sistema politico.
Continua a leggereApprofondimento sul 20° Congresso nazionale del Partito comunista cinese che ha riconfermato il presidente Xi Jinping per un altro quinquennio
Continua a leggereAppellarsi alla nazione non dovrebbe essere fonte di preoccupazione, visto che il richiamo alla nazione è parte delle fondamenta morali dell’Italia repubblicana.
Continua a leggereIl monito dei vescovi del Brasile, dove il 30 ottobre si vota per il secondo turno delle elezioni presidenziali.
Continua a leggereL’editoriale di Gianfranco Brunelli che apre il prossimo numero 18 de Il Regno Attualità sul post-elezioni e sul nuovo governo Meloni.
Continua a leggereMeloni ha voluto indirizzare ai responsabili apicali delle istituzioni politiche ed ecclesiastiche italiane, convenuti ad Assisi, un messaggio di condivisione dei loro indirizzi.
Continua a leggereE’ come se la politica mainstream non riuscisse più a intercettare la domanda di governo da parte dell’elettorato.
Continua a leggereSecondo il docente di Scienza politica, Pier Paolo Portinaro «il potere è il tema centrale del pensiero politico, non solo occidentale».
Continua a leggereDopo le elezioni, il contributo della rivista Il Regno a come riformulare una possibile risposta alla «terza questione cattolica».
Continua a leggere