Caritas: fare tesoro dell’ascolto
Consultabili sul sito i Dossier sulle povertà e le risorse e gli altri studi realizzati dalle diocesi italiane.
Continua a leggereConsultabili sul sito i Dossier sulle povertà e le risorse e gli altri studi realizzati dalle diocesi italiane.
Continua a leggereMeloni ha voluto indirizzare ai responsabili apicali delle istituzioni politiche ed ecclesiastiche italiane, convenuti ad Assisi, un messaggio di condivisione dei loro indirizzi.
Continua a leggereLa proposta del Comitato scientifico di valutazione è stata accolta in modo freddo dal governo. Ora si abbandoni il dibattito ideologico.
Continua a leggereAd Assisi, la città di San Francesco, il papa è arrivato per celebrare la Giornata mondiale dei poveri e ha inviato il suo messaggio.
Continua a leggereI bisogni umanitari aumentano di giorno in giorno in seguito al sisma di magnitudo 7.2 che ha colpito il sud-ovest del Paese il 14 agosto.
Continua a leggereQuest’anno già 434 mila persone povere non hanno potuto acquistare i medicinali di cui avevano bisogno per ragioni economiche
Continua a leggereNel Rapporto Caritas sulle povertà i «gravi effetti economici e sociali dell’attuale crisi sanitaria legata alla pandemia da Covid-19».
Continua a leggerePotere, profitti e pandemia: il dossier di Oxfam che evidenzia gli straordinari guadagni di alcune compagnie negli ultimi 6 mesi, mentre il COVID-19 ha fatto ormai quasi un milione di vittime e mezzo milione di disoccupati
Continua a leggere«Da ormai tre anni siamo inseriti in una lista d’attesa per l’edilizia sociale. Nel frattempo abbiamo preso in affitto un piccolo appartamento che in realtà è troppo piccolo e troppo costoso per noi. Abbiamo due camere da letto; i nostri tre bambini dormono tutti in una stanza. Non abbiamo soldi e fatichiamo arrivare alla fine
Continua a leggereDifficile, in questo periodo di Avvento, sfuggire agli inquietanti «mercatini di Natale». Non vi è una sola città in tutta la Francia che scampi a questa epidemia. A parte Strasburgo, dove la forza della tradizione ha ancora un suo fascino, eccoci condannati a vagare nei centri storici delle città fra bancarelle in legno che vogliono
Continua a leggere