Francesco e l’eredità di Benedetto
Il problema dell’eredità di Benedetto si pone pienamente adesso, in un tempo nel quale il pontificato stesso di Francesco risulta avanzato.
Continua a leggereIl problema dell’eredità di Benedetto si pone pienamente adesso, in un tempo nel quale il pontificato stesso di Francesco risulta avanzato.
Continua a leggereIn questi giorni di commiato da papa Ratzinger il vaticanista Luigi Accattoli ripropone alcuni studi sulla sua figura pubblicati da Il Regno.
Continua a leggereIl tema centrale che ha caratterizzato la lunga esistenza di Joseph Ratzinger è il primato della fede. E la riforma della Chiesa.
Continua a leggereLa morte di Joseph Ratzinger-Benedetto XVI ci porta nuovamente a riflettere sulla sua figura. Teologo del Novecento.
Continua a leggereVescovo di Roma “emerito”: il primo provvisorio bilancio che come rivista Il Regno-Attualità facemmo all’atto delle sue dimissioni da papa.
Continua a leggereI due erano legatissimi, come fossero gemelli. E don Georg che “manda al diavolo tutti” quando lo vede Papa ci aiuta a capire il carattere inaspettato – per i due fratelli – di quell’esito del Conclave.
Continua a leggereCon sempre maggiore frequenza il papa emerito Benedetto XVI, attraverso testi scritti e dunque assumendosene inequivocabilmente la responsabilità, ma anche elaborati secondo il suo stile e dunque aperti a diverse interpretazioni, prende la parola su materie poste da papa Francesco all’ordine del giorno del dibattito ecclesiale. L’ultimo caso è quello del celibato sacerdotale. Papa Ratzinger
Continua a leggereLo avete già visto tutti? Posso rivelare il finale (spoilerare, come si dice oggi)? Il film I due papi, uscito al cinema il 2 dicembre e sulla piattaforma Netflix il 20, si sta rivelando un successo tale che saranno in pochi quelli che lo devono ancora vedere (a quei pochi lo consiglio). Sono certamente da
Continua a leggere