Guerra ucraina: vista dall’ortodossia italiana
Athenagoras Fasiolo riflette sullo stato attuale dell’ortodossia dopo l’arrivo in Italia dei profughi ucraini per l’invasione russa del paese
Continua a leggereAthenagoras Fasiolo riflette sullo stato attuale dell’ortodossia dopo l’arrivo in Italia dei profughi ucraini per l’invasione russa del paese
Continua a leggereIn un’epoca interconnessa economicamente ma politicamente caotica si moltiplicano gli scossoni che le economie subiscono. Chiavi di lettura.
Continua a leggereSu Regno-Attualità lo Studio del mese è dedicato al tema dell’ambiente. E poi l’incontro papa–Zelensky e il ruolo delle donne nella Chiesa.
Continua a leggere«Sulla non violenza, la difesa e la vittoria nel contesto dell’aggressione russa contro l’Ucraina». Il testo della ricercatrice Lidiya Lozova
Continua a leggereIl David di Donatello 2023 è stato consegnato regista Marco Bellocchio per il film sul rapimento e l’uccisione di Aldo Moro da parte delle BR
Continua a leggereC’è un «cambio di paradigma» nell’approccio al tema dell’omosessualità da parte di chi nella Chiesa se ne occupa da più tempo.
Continua a leggereSul numero 8 di Regno – Attualità, in stampa, la rubrica di Luigi Accattoli «Io non mi vergogno del Vangelo» verte sul papa e la diplomazia.
Continua a leggereIn Italia la legge contiene un divieto esplicito alla surrogazione di maternità ma non disciplina il riconoscimento giuridico del rapporto che s’instaura tra genitori «di intenzione» e figli nati mediante surrogazione di maternità in un paese in cui tale pratica sia consentita.
Continua a leggereFare luce sulla verità storica negli anni del terrorismo di stato e sul coinvolgimento della gerarchia cattolica in Argentina 1966-1983.
Continua a leggereNell’estate 2023 il regista Marco Tullio Giordana inizierà in Veneto le riprese di un film liberamente tratto dal libro “La vita accanto”.
Continua a leggere